Archive for category: questioni processuali

Ripensamenti del TAR sulla legittimazione del confinante a impugnare i titoli edilizi del vicino

12 Gen 2016
12 Gennaio 2016

Una recente sentenza del TAR Veneto ritiene sufficiente la c.d. vicinitas per fondare la legittimazione del confinante a impugnare i titoli edilizi del vicino, anche in relazione ai pregiudizi alla visuale. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Neppure la DIA alternativa al permesso di costruire può essere impugnata direttamente

12 Gen 2016
12 Gennaio 2016

Il TAR precisa che la disposizione di cui l’art. 5, comma 2, lett. c) del D.L. 70/2011, convertito il L. 106/2011, secondo il quale le disposizioni dettate dall’art. 19 L. 241/1990 non si applicano alla DIA alternativa al permesso di costruire, non comporta la conseguenza che tale DIA sia direttamente impugnabile da parte del terzo, dovendosi applicare […]

GO e scorrimento della graduatoria

11 Gen 2016
11 Gennaio 2016

Il T.A.R., dopo aver ricordato in quali casi le controversie in materia di pubblico impiego spettano al GO o al GA, chiarisce che se le problematiche collegate allo scorrimento della graduatoria attendono alla fase di gestione del rapporto del lavoro, esse spettano al Giudice civile.  Post del dott. Matteo Acquasaliente

NovitĂ  apportate dalla Legge di StabilitĂ  per l’anno 2016 in materia di ottemperanza

11 Gen 2016
11 Gennaio 2016

La Legge di stabilitĂ  per l’anno 2016 (L. 208/15) al comma 781 ha modificato l’art. 114, comma 4, lettera e) del Codice del processo amministrativo relativamente al giudizio di ottemperanza, giudizio che si ricorda serve ad ottenere l’esecuzione delle sentenze amministrative ed anche di quelle civili nei confronti della pubblica amministrazione inadempiente. Post di Gianmartino […]

Le controversie sull’inserimento in graduatoria spettano al GO

08 Gen 2016
8 Gennaio 2016

Il T.A.R. spiega perché le controversie relative all’inserimento in una graduatoria spettino al Giudice Ordinario. Post del dott. Matteo Acquasaliente

Processo amministrativo: novitĂ  della legge di stabilitĂ  2016 in materia di istanze di prelievo

05 Gen 2016
5 Gennaio 2016

La legge di stabilità 2016 (208/2015)  ha introdotto una importante novità nella struttura del processo amministrativo in riferimento all’art. 71 del c.p.a. dove si prevede l’istanza di prelievo. Post di Gianmartino Fontana Avvocato

Giurisdizione sulle rendite catastali

05 Gen 2016
5 Gennaio 2016

Il T.A.R. Trento spiega perché i giudizi impugnatori sulle rendite catastali, sia che siano promossi dal contribuente sia che siano instaurati dal Comune, spettino al Giudice tributario.  Post del dott. Matteo Acquasaliente

AmmissibilitĂ  del ricorso depositato a mezzo posta

04 Gen 2016
4 Gennaio 2016

Lo ha deciso con una sentenza articolata il Consiglio di Stato, che ha analizzato l’art.156 del codice di procedura civile.  Post di Gianmartino Fontana – Avvocato

Opporsi a una DIA / SCIA è un calvario

31 Dic 2015
31 Dicembre 2015

Il legislatore italiano è riuscito a creare uno dei meccanismi piĂą insulsi possibili e immaginabili attraverso il quale il terzo è costretto a passare, se vuole opporsi a una DIA / SCIA illegittima, che lede i propri interessi. All’inizio deve diffidare la P.A. a provvedere; se la P.A. non provvede, deve ricorrere al rito del […]

Effetto caducante ed invalidante

30 Dic 2015
30 Dicembre 2015

Il T.A.R. ricorda la distinzione tra l’annullamento con effetto caducante e quello con effetto viziante.  Post del dott. Matteo Acquasaliente

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC