Archive for category: questioni processuali

Quali norme dello strumento urbanistico devono essere impugnate immediatamente?

12 Apr 2024
12 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che nell’ambito delle disposizioni dirette a regolamentare l’uso del territorio negli aspetti urbanistici ed edilizi, contenute nel piano regolatore, nei P.U.A. o in altro strumento generale individuato dalla normativa regionale, si distinguono le prescrizioni che in via immediata stabiliscono le potenzialitĂ  edificatorie della porzione di territorio interessata (nel cui ambito […]

Il danno da ritardo

11 Apr 2024
11 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che il danno da ritardo risarcibile non può essere presunto juris et de jure, quale effetto automatico del semplice scorrere del tempo, ma è necessaria la verifica della sussistenza dei presupposti di carattere soggettivo (dolo o colpa del danneggiante) e oggettivo (ingiustizia del danno, nesso causale, prova del pregiudizio subito), […]

La responsabilitĂ  risarcitoria della P.A.

11 Apr 2024
11 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, affinchĂ© possa sorgere la responsabilitĂ  della P.A. da provvedimento illegittimo sono necessari: a) l’elemento oggettivo dell’illecito, ovvero la condotta antigiuridica (adozione di un provvedimento illegittimo); b) l’elemento soggettivo dell’illecito (dolo o colpa della P.A. intesa come apparato); c) il nesso di causalitĂ  materiale o strutturale; d) il danno ingiusto, […]

PA e risarcimento danno

11 Apr 2024
11 Aprile 2024

Il T.A.R. chiarisce i presupposti che devono sorreggere la richiesta di risarcimento del danno nei confronti della P.A. derivante dal ritardo e/o da un provvedimento illegittimo Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Esecuzione nei confronti della P.A.

11 Apr 2024
11 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che l’art. 14 d.l. 669/1996 (“Le amministrazioni dello Stato, gli enti pubblici non economici e l’ente Agenzia delle entrate – Riscossione completano le procedure per l’esecuzione dei provvedimenti giurisdizionali e dei lodi arbitrali aventi efficacia esecutiva e comportanti l’obbligo di pagamento di somme di danaro entro il termine di centoventi […]

Convenzioni di lottizzazione e questioni di giurisdizione-competenza

09 Apr 2024
9 Aprile 2024

Nel caso di specie, il Comune e i privati, nello stipulare una convenzione di lottizzazione, individuavano per tutte le controversie che fossero insorte tra le Parti la competenza esclusiva del Tribunale civile di Padova. Il TAR Veneto ha affermato che, in realtĂ , deve prevalere la giurisdizione esclusiva del G.A., tanto piĂą che ci si può […]

Atti plurimotivati

05 Apr 2024
5 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha ricordato che, in caso di provvedimento plurimotivato, la legittimità di uno solo degli autonomi motivi è sufficiente a sorreggerlo, mentre l’eventuale illegittimità di uno solo o più degli altri motivi non basta a determinarne l’invalidità. Post di Alberto Antico – avvocato

La dichiarazione del ricorrente di sopravvenuta carenza d’interesse alla decisione

05 Apr 2024
5 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che il ricorrente, sino al momento in cui la causa è trattenuta per la decisione, ha piena disponibilità dell’azione e, quindi, può dichiarare di non avere più interesse alla stessa decisione. Post di Alberto Antico – avvocato

Le controversie in ordine al contributo di costruzione

04 Apr 2024
4 Aprile 2024

Il TAR Sardegna ha affermato che è immediatamente lesivo l’atto con cui il Comune impone al privato un immediato obbligo specifico di pagamento di un’ingente somma a titolo di costo di costruzione di opera difforme, entro un termine certo. Il TAR ha precisato che le controversie sugli oneri concessori rientrano tra quelle attribuite alla giurisdizione […]

Localizzazione dell’opera pubblica

03 Apr 2024
3 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che le censure attinenti alla localizzazione e alle caratteristiche concrete dell’opera pubblica devono essere formulate, a pena d’inammissibilitĂ , mediante tempestiva e rituale impugnazione dell’atto che approva il progetto ai fini della dichiarazione di pubblica utilitĂ , non essendone consentita la proposizione contro i successivi provvedimenti di occupazione. Post di Alberto Antico […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC