Archive for category: risarcimento danni

L’alto standard probatorio richiesto dall’azione risarcitoria nei confronti della P.A.

11 Lug 2025
11 Luglio 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che la carenza di tipo allegatorio deduttivo dell’atto introduttivo del giudizio in ordine ad uno degli elementi integranti la responsabilitĂ  civile della P.A. in una causa risarcitoria – anche ad ammettere il rinvio per relationem a un documento – non può essere sanata per effetto dell’integrazione derivante dalla perizia […]

Occupazione sine titulo del fondo del privato e responsabilitĂ  solidale con la P.A. di altre figure del procedimento espropriativo

26 Giu 2025
26 Giugno 2025

Il TAR Palermo ha affermato che, in caso di occupazione sine titulo di un immobile in assenza di un provvedimento di esproprio, i soggetti beneficiari della procedura ablativa non possono essere destinatari della condanna alla restituzione del bene se l’apprensione è stata disposta esclusivamente dalla P.A. nell’esercizio di poteri autoritativi propri della funzione espropriativa e […]

Persistenza dell’interesse risarcitorio

25 Giu 2025
25 Giugno 2025

Il TAR Veneto evidenzia ancora una volta la possibilità per il ricorrente di chiedere una valutazione nel merito del proprio ricorso, nonostante lo stesso sia stato dichiarato improcedibile, se vi sono interessi risarcitori, i cui presupposti che non necessitano di essere esplicitati. Post di Alessandra Piola – avvocato

ResponsabilitĂ  della P.A. per lesione di un interesse legittimo

22 Mag 2025
22 Maggio 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che ove la fonte di responsabilitĂ  aquiliana della P.A. si sia perfezionata prima dell’entrata in vigore del Codice del processo amministrativo, deve trovare applicazione non giĂ  l’art. 30, co. 3 c.p.a., bensì la disciplina previgente, per cui all’azione risarcitoria da illegittimo esercizio della funzione amministrativa proposta in via autonoma […]

L’azione risarcitoria nei confronti della P.A.

17 Mag 2025
17 Maggio 2025

Il TAR Veneto ha respinto la domanda risarcitoria dedotta solo nelle conclusioni del ricorso, in modo del tutto generico, senza alcuna allegazione specifica nel testo del ricorso in ordine al fatto generatore dei danni, agli altri elementi costitutivi della responsabilitĂ  ex art. 2043 c.c., e ai danni effettivamente subiti. Parte ricorrente solo in memoria ex […]

Giurisdizione in materia di danno da opera idraulica

16 Mag 2025
16 Maggio 2025

Il Tribunale superiore delle acque pubbliche (TSAP) ha affermato che spettano alla cognizione del Tribunale regionale delle acque pubbliche (TRAP), e non alla giurisdizione di legittimitĂ  del TSAP di cui all’art. 143, co. 1, lett. a r.d. 1775/1933, le domande risarcitorie di un danno causato dal modo in cui un’opera idraulica è stata realizzata, gestita […]

Responsabilità della Stazione appaltante in caso di annullamento giurisdizionale dell’aggiudicazione

15 Mag 2025
15 Maggio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la responsabilitĂ  della P.A. per lesione dell’affidamento ingenerato nel destinatario di un suo provvedimento favorevole, poi annullato in sede giurisdizionale, postula che sia insorto un ragionevole convincimento sulla legittimitĂ  dell’atto, il quale è escluso in caso di illegittimitĂ  evidente o quando il medesimo destinatario abbia conoscenza dell’impugnazione contro lo […]

Il risarcimento del danno nei confronti della P.A.

09 Mag 2025
9 Maggio 2025

Il TAR Veneto ha ricordato che il positivo scrutinio della pretesa risarcitoria presuppone, in uno con la riconosciuta illegittimitĂ  del provvedimento asseritamente lesivo, la sussistenza degli altri elementi costitutivi dell’illecito, ossia la prova del danno, il nesso causale tra condotta dell’AutoritĂ  ed il danno medesimo e l’imputabilitĂ  di questo ultimo alla P.A., perlomeno a titolo […]

Il danno da illegittima interdittiva antimafia spiccata nei confronti di una persona fisica non imprenditrice

06 Mag 2025
6 Maggio 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che una persona fisica, in quanto tale e non esercente attivitĂ  imprenditoriale, non può essere attinta da un’informazione interdittiva antimafia, nemmeno laddove abbia rivestito cariche sociali rilevanti all’interno di una societĂ  a sua volta destinataria di un provvedimento interdittivo. L’estensione analogica dei soggetti sottoponibili alla misura di cui all’art. […]

L’onere della prova nell’azione risarcitoria nei confronti della P.A.

03 Mag 2025
3 Maggio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che l’illegittimitĂ  dell’atto è un presupposto necessario ma non sufficiente per affermare la responsabilitĂ  della P.A.: per l’ammissione a risarcimento è fondamentale che la parte ricorrente fornisca adeguate allegazioni in ordine all’an e al quantum debeatur e che il G.A. accerti la sussistenza di tutti gli elementi costitutivi dell’illecito. La […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC