Archive for category: risarcimento danni

Il danno da annullamento di un provvedimento favorevole

02 Feb 2024
2 Febbraio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che il risarcimento del danno non è una conseguenza automatica dell’accertata illegittimitĂ  di un provvedimento amministrativo, ma richiede la verifica di tutti i requisiti dell’illecito (condotta, colpa, nesso di causalitĂ , evento dannoso) e, nel caso di richiesta di risarcimento del danno conseguente alla lesione di un interesse legittimo pretensivo, è […]

L’azione di risarcimento danni innanzi al G.A.

02 Feb 2024
2 Febbraio 2024

Il TAR Veneto ne ha offerto una pregevole ricostruzione, a partire dagli artt. 2043 e 2697 c.c. Post di Alberto Antico – avvocato

Azione risarcitoria e vizio di incompetenza

02 Feb 2024
2 Febbraio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la riscontrata sussistenza del vizio d’incompetenza non è sufficiente per l’ammissione al risarcimento, poichĂ© l’annullamento di un provvedimento amministrativo per vizi formali (come il difetto di istruttoria o di motivazione) o procedimentali (come l’incompetenza) non contiene alcun accertamento in ordine alla spettanza del bene della vita e, dunque, non […]

Il dirigente dell’Istituto scolastico che costituisce classi con un numero di alunni inferiore a quello legale è responsabile di un danno erariale?

23 Gen 2024
23 Gennaio 2024

La prima Sezione giurisdizionale centrale d’appello della Corte dei conti, confermando l’assoluzione pronunciata dalla Sezione giurisdizionale regionale per la Campania, ha ritenuto necessaria la sussistenza dell’elemento soggettivo della colpa grave per la configurazione della responsabilitĂ  erariale in capo al dirigente di un Istituto scolastico che aveva costituito classi con un numero di alunni inferiore a […]

Risarcimento per illecita occupazione del fondo da parte della P.A.

12 Dic 2023
12 Dicembre 2023

Il TAR Veneto (in funzione di giudice dell’ottemperanza) ha ripercorso i criteri di liquidazione del risarcimento del privato per l’illecita occupazione del suo fondo da parte della P.A. Post di Alberto Antico – avvocato

Il progettista erroneamente attesta l’inesistenza di vincoli, il Comune annulla il permesso di costruire e viene condannato al risarcimento di metà dei danni

04 Dic 2023
4 Dicembre 2023

Il Consiglio di Stato ha accolto un appello, condannando il Comune di Ravenna a risarcire i danni subiti dai soggetti che si erano visti annullare dal  Comune un permesso di costruire, ma solo per la metĂ , sussistendo un concorso di colpa.  Il Consiglio di Stato ha rilevato che la condotta del Comune e quella degli […]

LegittimitĂ  del provvedimento e risarcimento del danno

04 Dic 2023
4 Dicembre 2023

Il TAR Veneto ricorda che per poter (sperare di) ottenere una pronuncia positiva sul risarcimento del danno della P.A., è necessario che quest’ultima abbia posto in essere un’attività illegittima. Post di Alessandra Piola – avvocato

ResponsabilitĂ  patrimoniale amministrativa e assicurazione: convegno a Padova 1 dicembre 2023

11 Nov 2023
11 Novembre 2023

L’UniversitĂ  di Padova ha organizzato il convegno “ResponsabilitĂ  patrimoniale amministrativa e assicurazione”, che si terrĂ  il 1° dicembre 2023, 14.00 -18.00, presso l’aula Valente in via VIII febbraio 1948, n. 2. L’evento è gratuito e alla partecipazione in presenza sono riconosciuti 4 crediti formativi dall’Ordine degli Avvocati di Padova. Gli Avvocati del Foro di Padova […]

Risarcimento del danno causato dalla P.A.

10 Nov 2023
10 Novembre 2023

Il TAR Catania ha affermato che spetta al danneggiato fornire in giudizio la prova di tutti gli elementi costitutivi della fattispecie risarcitoria, tra i quali la sussistenza di un nesso causale che colleghi la condotta commissiva o omissiva della P.A. (omessa autorizzazione allo smaltimento dei reflui) all’evento dannoso e l’effettivitĂ  del danno di cui si […]

Carenza di interesse e permanenza dell’interesse risarcitorio

03 Nov 2023
3 Novembre 2023

Il TAR Veneto ricorda che l’accertamento dell’illegittimità dell’atto per ragioni risarcitorie è possibile nelle forme e nei termini di cui all’art. 73 c.p.a., come evidenziato anche dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato. Post di Alessandra Piola – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC