Archive for category: risarcimento danni

Il danno da ritardo

13 Dic 2024
13 Dicembre 2024

Il TAR Veneto, in materia di danno da ritardo, ha affermato che grava sul privato l’onere della prova circa il nesso di causalitĂ  tra illegittimitĂ  e danno, anche sotto il profilo della quantificazione delle conseguenze dannose risarcibili, per la quale si applicano, in virtĂą del rinvio operato dall’art. 2056 c.c., i criteri limitativi della consequenzialitĂ  […]

Risarcimento da atto illegittimo e interessi pretensivi

07 Dic 2024
7 Dicembre 2024

Il TAR Veneto evidenzia che, nell’ipotesi di azione di risarcimento del danno da lesione di un interesse pretensivo, è necessario che il privato provi non solo l’illegittimitĂ  dell’atto amministrativo, ma anche la spettanza dell’interesse con accertamento in termini di probabilitĂ  vicina alla certezza. Ne consegue che, nelle ipotesi di annullamento per vizi formali, quali il […]

Se il Comune non dice che l’area ceduta per realizzare case popolari deve prima essere bonificata…

16 Nov 2024
16 Novembre 2024

Il TAR Veneto ha condannato un Comune, a titolo di responsabilitĂ  precontrattuale, a risarcire ad ATER i costi sostenuti per bonificare un terreno ceduto dal primo alla seconda per la realizzazione di case popolari. Il Comune era ben consapevole delle criticitĂ  connesse all’inquinamento dell’area, avendo in precedenza commissionato appositi studi al riguardo, sicchĂ© era tenuto, […]

La responsabilitĂ  risarcitoria della P.A.

12 Nov 2024
12 Novembre 2024

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha offerto un’esaustiva e pregevole ricostruzione della responsabilitĂ  risarcitoria della P.A., per lesione di un interesse legittimo. Nel caso di specie, una societĂ  agiva per il risarcimento del danno da tardiva emanazione dell’autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. 387/2003 (nel testo antecedente alla riforma del 2011), […]

Il danno da illegittima sospensione dei lavori edili

12 Nov 2024
12 Novembre 2024

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha offerto utili principi in materia di dies a quo della prescrizione del diritto al risarcimento del danno da illegittima sospensione dei lavori autorizzati con una concessione edilizia (degli anni ’90). Post di Alberto Antico – avvocato

Concorso del privato nel danno

12 Nov 2024
12 Novembre 2024

Il TAR Veneto ribadisce che la mancata impugnazione degli strumenti urbanistici sopravvenuti, che hanno confermato la destinazione urbanistica in peius, esclude la risarcibilità del danno, che si sarebbe potuto evitare utilizzando l’ordinaria diligenza. Post di Alessandra Piola – avvocato

Domanda risarcitoria in appello

12 Nov 2024
12 Novembre 2024

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che in grado d’appello vige il cd. divieto di ius novorum, in base al quale non è possibile in secondo grado procedere ad alcun ampliamento della domanda, anche quale conseguenza logica dell’onere di specificitĂ  delle censure dedotte in primo grado nei confronti degli atti […]

Prescrizione del diritto al risarcimento dei danni occorsi prima del Codice del processo amministrativo

12 Nov 2024
12 Novembre 2024

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che, in virtĂą del principio tempus regit actum, la nuova normativa processuale introdotta nel 2010 con il Codice del processo amministrativo (e, in particolare, il termine decadenziale di 120 giorni) non può applicarsi a vicende che hanno avuto origine in un momento antecedente, pertanto […]

Danno da ritardo nella conclusione del procedimento

05 Nov 2024
5 Novembre 2024

Il TAR Veneto ricorda che il danno conseguente alla ritardata conclusione del procedimento amministrativo deve essere valutato alla luce della disciplina generale in materia di conclusione del procedimento, per la quale il privato deve dare prova di serietĂ  nella tutela del proprio interesse legittimo ad ottenere il provvedimento espresso. L’assenza di iniziative da parte del […]

Annullamento dell’atto amministrativo e risarcimento del danno ad un interesse legittimo

05 Nov 2024
5 Novembre 2024

Il Consiglio di Stato ha affermato che il giudicato di annullamento di un provvedimento per vizi formali (quali il difetto di istruttoria o di motivazione), in quanto pacificamente non contiene alcun accertamento in ordine alla spettanza del bene della vita coinvolto nel provvedimento impugnato, non consente di fondare la pretesa al risarcimento del danno, o, […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC