Archive for category: risarcimento danni

Risarcimento del danno da occupazione sine titulo da parte della P.A.

05 Mag 2020
5 Maggio 2020

Il TAR Palermo ha offerto principi utili in materia: con particolare riguardo alla prescrizione del diritto al risarcimento dei danni da occupazione sine titulo, il TAR ha richiamato la giurisprudenza secondo cui la prescrizione quinquennale decorre dalle singole annualitĂ , quanto al danno per la perdita del godimento, e dalla data della domanda, quanto alla reintegrazione […]

La giurisdizione sul risarcimento da rumore delle pale eoliche

08 Apr 2020
8 Aprile 2020

Le Sezioni Unite affermano che spetta al giudice ordinario decidere sulle richieste risarcitorie del danno da immissioni rumorose delle pale eoliche. Post di Diego Giraldo – avvocato

Quando è ammissibile il risarcimento del danno da parte di una P.A.?

04 Mar 2020
4 Marzo 2020

Il TAR Veneto, recentemente, ha ribadito quali siano i requisiti per poter richiedere il risarcimento del danno da provvedimento illegittimo della Pubblica Amministrazione. In particolare, ha dichiarato che in assenza dell’elemento soggettivo (doloso o colposo) è necessario rigettare la domanda di condanna; e per la valutazione di tale elemento psicologico è necessario esaminare la chiarezza […]

La rinuncia abdicativa al diritto di proprietĂ  (al fine di scaricare i problemi sul Demanio)

20 Feb 2020
20 Febbraio 2020

Segnaliamo sul tema un interessante parere del Comitato consultivo della Avvocatura dello Stato. Il parere prende le mosse da tre episodi accaduti nella sola Provincia di Genova, in cui i proprietari di terreni con evidenti problemi di dissesto geologico e relativo rischio di franamento su condomini e strade pubbliche sottostanti, nonchĂ© i titolari di appartamenti dichiarati pericolanti ed […]

Rapporto tra azione di annullamento e prescrizione del diritto risarcitorio prima del c.p.a.

30 Gen 2020
30 Gennaio 2020

Il T.A.R. afferma che, prima del c.p.a., la proposizione di un’azione di annullamento comporta l’effetto interruttivo dell’azione risarcitoria, il cui termine di prescrizione inizia a decorre dal passaggio in giudicato della relativa sentenza. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando è risarcibile il danno da ritardo della P.A.?

02 Dic 2019
2 Dicembre 2019

Il T.A.R. Milano ricorda i presupposti giuridico-fattuali che devono sussistere per poter ottenere risarcimento derivante dal ritardo illegittimo della Pubblica Amministrazione. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Spettano al G.O. le controversie relative al risarcimento del danno derivante dalla tardività dell’assunzione a seguito di concorso pubblico

13 Nov 2019
13 Novembre 2019

Lo ha affermato il TAR Palermo, poichĂ© tali questioni attengono al rapporto di pubblico impiego e non all’illegittimitĂ  della procedura concorsuale. Nel caso di specie, la tardivitĂ  era dovuta al fatto che il privato aveva chiesto e ottenuto (con separato giudizio, innanzi al G.A.) l’annullamento della sua collocazione in graduatoria, con conseguente avanzamento tra i […]

Danno da tardiva assunzione nel pubblico impiego privatizzato

06 Nov 2019
6 Novembre 2019

Il TAR Catania ha offerto alcuni principi utili in materia di danno da tardiva corresponsione della retribuzione, subito dal privato che sia stato assunto tardivamente, poichĂ© inizialmente escluso dal pubblico concorso con provvedimento poi annullato in sede giurisdizionale. Il TAR parte dal presupposto che in materia sussista la giurisdizione generale di legittimitĂ  del G.A., poichĂ© […]

Danno da ritardo alla libertĂ  imprenditoriale

05 Nov 2019
5 Novembre 2019

Nel caso di specie, il privato lamentava un danno da ritardo nei confronti della P.A., che serbava il silenzio sulla sua istanza di concessione stagionale di suolo demaniale (spiaggetta), per la realizzazione di un chiosco/bar. Il TAR Catania ha affermato che il danno da ritardo è integrato in presenza dei seguenti requisiti: 1) violazione del […]

Principi utili in materia di risarcimento del danno da parte della P.A.

23 Ott 2019
23 Ottobre 2019

Nel caso di specie, il TAR Parma ha dichiarato illegittimo per difetto di motivazione il provvedimento con cui il Comune inibiva una SCIA per l’attivitĂ  di somministrazione di alimenti e bevande accessoria al servizio di distribuzione di carburanti e lavaggio auto. Tuttavia, il TAR ha poi rigettato la domanda di risarcimento del danno avanzata dal […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC