Archive for category: sanatoria edilizia

Il Consiglio di Stato adesso cambia strada circa gli effetti della domanda di sanatoria sull’ordine di demolizione

26 Feb 2018
26 Febbraio 2018

Il Consiglio di Stato di discosta nettamente dalla giurisprudenza secondo la quale la presentazione di una domanda di sanatoria rende inefficace la precedente ordinanza di demolizione di un’opera abusiva: l’efficacia del’ordine di demolizione resta soltanto sospesa in attesa della decisione sulla istanza di sanatoria. Post di Daniele Iselle – funzionario comunale 

Opere non sanabili in zona di vincolo paesaggistico

21 Feb 2018
21 Febbraio 2018

Il TAR Parma precisa che le seguenti opere eseguite senza titolo, rappresentate da un porticato, avente superficie coperta di 22 mq.,  da un deposito attrezzi, avente superficie coperta di 34,16 mq., e da due tettoie di rispettivamente di 10 e di 5 mq, non sono sanabili ai sensi dell’art. 167 d.lgs. n. 42 del 2004, perchè costituiscono […]

Parere paesaggistico-ambientale e condono

16 Feb 2018
16 Febbraio 2018

Il T.A.R. afferma che il parere paesaggistico-ambientale di cui all’art. 32 della L. n. 47/1985 è equiparato all’autorizzazione paesaggistica di cui all’art. 146 del D. Lgs. n. 42/2004. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sanatoria ed interesse al ricorso

09 Feb 2018
9 Febbraio 2018

Il T.A.R. ricorda quali effetti produce, di regola, la presentazione di un titolo edilizio in sanatoria – ed il successivo provvedimento comunale – sul ricorso giurisdizionale pendente avverso l’ordine demolitorio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

ImprocedibilitĂ  del ricorso contro l’ordine di demolizione per sopravvenuta domanda di sanatoria

05 Feb 2018
5 Febbraio 2018

Il TAR Veneto ribadisce la propria consolidata giurisprudenza secondo la quale la presentazione di una domanda di sanatoria di un abuso edilizio rende improcedibile il precedente ricorso avverso l’ordine  di demolizione. Il TAR evidenzia che l’orientamento giurisprudenziale contrario riguarda solo i casi di sanatoria a regime (art. 36 D.P.R. 380/2001) e mai il condono edilizio. […]

Sanatoria e silenzio-rigetto

01 Feb 2018
1 Febbraio 2018

Il T.A.R. ricorda che se la P.A. non si pronuncia sull’istanza di sanatoria ex art. 36 del D.P.R. n. 380/2001, si forma il silenzio-rigetto che esonera l’ente dall’adottare un provvedimento espresso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il diniego di condono non richiede il preavviso di rigetto

01 Feb 2018
1 Febbraio 2018

Il TAR Lecce afferma che è legittimo il diniego di condono non preceduto dal preavviso di rigetto di cui all’art. 10-bis della l. 7 agosto 1990, n. 241. Post di Dario meneguzzo – avvocato 

Il condono non può essere negato se è decaduto il vincolo di inedificabilitĂ  e l’area è bianca

31 Gen 2018
31 Gennaio 2018

Il TAR afferma che, se un’area risulta destinata dal al piano regolatore ad “attrezzature, spazi pubblici e di uso pubblico di quartiere”, essa è soggetta a un vincolo di inedificabilitĂ  assoluta, soggetto però alla decadenza per il decorso del quinquennio di cui all’art. 2 della legge 29 novembre 1968, n. 1187. Se il vincolo decade, si forma un’area […]

Valore della dichiarazione sostitutiva di notorietĂ  ai fini della datazione delle opere edilizie

22 Gen 2018
22 Gennaio 2018

Il TAR Lecce si occupa del valore della dichiarazione sostitutiva di notorietĂ  ai fini della datazione delle opere edilizie. Il TAR conferma la nota giurisprudenza secondo la quale la dichiarazione sostitutiva non è vincolante per il comune, ma precisa anche che il comune, se non ha particolari motivi per contestare la dichiarazione sostitutiva, può utilizzarla […]

Sugli abusi edilizi

22 Gen 2018
22 Gennaio 2018

Il T.A.R. ricorda gli approdi giurisprudenziali in materia di abusivi edilizi, con particolare riferiemnto al c.d. proprietario incolpevole. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC