Archive for category: sanatoria edilizia

Abusi edilizi e sanatoria

24 Nov 2017
24 Novembre 2017

Il T.A.R. Trento si sofferma su alcuni noti principi in materia di abusi edilizi e sanatoria. Nello specifico afferma che, in seguito al diniego della sanatoria, il privato non può piĂą contestare l’ordine demolitorio originario, che è ormai diventato inoppugnabile. In realtĂ  altri Giudici affermano che, dopo l’eventuale diniego, il Comune sarebbe tenuto ad emettere […]

La tolleranza del 2% richiede che la diversitĂ  sia stata realizzata in corso d’opera e non dopo

23 Nov 2017
23 Novembre 2017

Una sentenza del TAR Veneto esclude che operi la tolleranza del 2% di cui all’articolo 34 del DPR 380/2001 qualora l’ampliamento entro il 2% non sia stato realizzato in corso d’opera, ma successivamente.  Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Doppia conformitĂ  e regime di salvaguardia

21 Nov 2017
21 Novembre 2017

Il T.A.R. Brescia afferma che, per verificare la sussistenza della doppia conformitĂ  di cui all’art. 36 del D.P.R. n. 380/2001, occorre valutare anche lo strumento urbanistico soltanto adottato ma non approvato, perchĂ© questa disposizione contiene un rinvio implicito all’art. 12, c. 3 T.U.E.L., secondo cui: “In caso di contrasto dell’intervento oggetto della domanda di permesso […]

Corte Costituzionale: per la sanatoria edilizia non basta la conformitĂ  alla normativa attuale

15 Nov 2017
15 Novembre 2017

La Corte Costituzionale dichiara illegittima costituzionalmente una legge della Regione Sicilia, che, in deroga all’articolo 36 del DPR 380 del 2001, consentiva la sanatoria edilizia in presenza solamente della conformitĂ  alla normativa attuale. La Corte ritiene che in questo modo di creerebbe un condono edilizio mascherato. Post di Daniele Iselle – funzionario comunale    

Condono e Sovrintendenza

09 Nov 2017
9 Novembre 2017

Il T.A.R., con riferimento al c.d. terzo condono edilizio, afferma che il diniego della Sovrintendenza non autorizza il Comune ad emettere sic et simpliciter l’ordine demolitorio, essendo necessario il previo diniego espresso dell’istanza di condono. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

L’ordine demolitorio va emanato anche per le opere non sanabili soggette a SCIA/DIA

02 Nov 2017
2 Novembre 2017

Il T.A.R. Milano conferma la portata generale dell’art. 27 c. 2 del D.P.R. n. 380/2001. Ogni intervento edilzio realizzato senza tito (rectius: abusivo) ed in contrasto con gli strumenti urbanistici (rectius: non sanabile) è soggetto alla demolizione. Questa pronuncia è importante perchè alcuni Giudici ed alcuni commentatori continuano a negare la portata c.d. generale dell’art. […]

Non può essere rilasciata una sanatoria edilizia condizionata

31 Ott 2017
31 Ottobre 2017

Il T.A.R. Milano ricorda che non può essere rilasciata una sanatoria edilizia condizionata alla realizzazione di nuove opere. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Come va interpretato l’art. 34 del D.P.R. n. 380/2001?

30 Ott 2017
30 Ottobre 2017

Il T.A.R. Milano fornisce alcuni utili chiarimenti sull’interpretazione dell’art. 34 del D.P.R. n. 380/2001. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sulla compatibilitĂ  paesaggistica

19 Ott 2017
19 Ottobre 2017

Il T.A.R. Brescia ricorda come devono essere intesi i concetti di “superfici o volumi utili” previsti dall’art. 167 del D. Lgs. n. 42/2004 per poter ottenere la compatibilitĂ  paesaggistica. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Vi è l’obbligo di demolire le opere abusive anche dopo 40 anni

18 Ott 2017
18 Ottobre 2017

Il Consiglio di Stato conferma che l’obbligo – per il Comune – di impartire la demolizione delle opere abusive ed il dovere – per il privato – di ripristinare lo stato originario dei luoghi sussiste anche se sono passati quarant’anni dalla realizzazione delle opere sine tutulo. Nel caso di specie il privato sosteneva che il […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC