Archive for category: Senza categoria

No alla moschea col Piano Casa

14 Dic 2020
14 Dicembre 2020

Il Consiglio di Stato, riformando la sentenza del TAR Veneto pubblicata sul sito in data 18.06.2014, ha confermato la legittimità del diniego comunale che vietava l’ampliamento ed il cambio di destinazione d’uso con il cd. Piano Casa in zona D2 “artigianato di servizio e servizi alla viabilità” perché in contrasto con la normativa di zona. […]

Bozza del nuovo Testo Unico dell’edilizia

09 Dic 2020
9 Dicembre 2020

Pubblichiamo una bozza del nuovo Testo Unico dell’edilizia che dovrebbe sostituire il d.P.R. n 380/2001, nonché  una tabella riassuntiva delle nuove definizioni che potrebbero entrare in vigore.  Ringraziamo l’arch. Fiorenza Dal Zotto, dipendente comunale, ed il Dott. Roberto Travaglini di Confindustria Vicenza per la segnalazione. Testo-Unico-Edilizia-Revisione-Testo-Finale Schema nuove categorie edilizie e titoli edilizi  

Piano Particolareggiato del centro storico di Vicenza

07 Dic 2020
7 Dicembre 2020

Pubblichiamo uno studio del dott. Francesco Poli, che sentitamente ringraziamo, sull’evoluzione del Piano Particolareggiato del centro storico di Vicenza (PPCS). PPCS VIcenza 2020

Il complessivo abuso edilizio non può essere scomposto in separati interventi leciti

04 Dic 2020
4 Dicembre 2020

Lo ha ricordato il TAR Veneto. Nel caso di specie un privato, proprietario di un fondo con vincolo paesaggistico generato dal canale prospiciente, costruiva una serie di opere per il rimessaggio della sua barca. Di fronte alle contestazioni del Comune, a nulla gli è valso cercare di far valutare separatamente le singole opere; né esibire […]

Circolare interpretativa sul concetto di ristrutturazione

03 Dic 2020
3 Dicembre 2020

Pubblichiamo una Circolare a firma congiunta del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e della Pubblica Amministrazione che contiene alcuni chiarimenti  sul concetto di ristrutturazione edilizia e di demo-ricostruzione, come modificati dal recente d.l. n. 76/2020 convertito in l. n. 120/2020 (cd. decreto semplificazioni). Ringraziamo il dott. Roberto Travaglini di Confindustria Vicenza per la segnalazione. Circolare_Mit_FP_art_10_DL_Semplificazioni […]

Audio dello zoom di ItaliaIUS del 02 dicembre

03 Dic 2020
3 Dicembre 2020

Pubblichiamo l’audio del webinar organizzato da ItaliaIUS in data 02 dicembre sulle distanze tra fabbricati, ristrutturazione, varianti a PdC, cd. mini-condono regionale, sottotetti, con i seguenti relatori: avv.  Stefano Bigolaro, avv. Domenico  Chinello, avv. Alessandro Veronese, avv. Matteo Acquasaliente e arch. Fiorenza Dal Zotto. https://www.dropbox.com/s/50mu859iabteg4f/Seminario%20italiaius%202.12.2020.m4a?dl=0  

Gli incrementi di volumetria finalizzati alla rigenerazione urbana: ristrutturazione o nuova costruzione, e a quali condizioni?

01 Dic 2020
1 Dicembre 2020

In vista del seminario online, organizzato da Italiaius per mercoledì 2 dicembre, l’avv. Domenico Chinello, che sentitamente ringraziamo, ci invia un articolo, che volentieri pubblichiamo, sul nuovo concetto di ristrutturazione con aumenti di volume, finalizzati anche alla rigenerazione urbana Chinello_Gli incrementi di volumetria finalizzati alla rigenerazione urbana

Consumo suolo e RET: prime indicazioni dalla Regione Veneto

19 Nov 2020
19 Novembre 2020

La Regione Veneto ha chiarito che la sospensione dei termini dei procedimenti amministrativi prevista dall’art. 103 del d.l. n. 18/2020, convertito in l. n. 27/2020, come modificato dall’art. 37 del d.l. 23/2020, convertito in l. n. 40/2020, si applica anche ai procedimenti comunali in corso per l’adeguamento alla l.r. Veneto sul consumo n. 14/2017 del suolo […]

I piccoli problemi dell’umanità

17 Nov 2020
17 Novembre 2020

Per fortuna a questo mondo ci sono anche piccole questioni di cui ci si può occupare: sarebbe davvero triste se ci fossero soltanto i problemi gravi.   Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.285 del 16-11-2020 è stato pubblicato un decreto interministeriale del 16 settembre 2020, recante “Procedure per la presentazione delle proposte, criteri per la […]

Inammissibilità del ricorso motivato per relationem

11 Nov 2020
11 Novembre 2020

Il T.A.R. ricorda che le censure di diritto devono esser sviluppate in modo dettagliato nel ricorso, essendo inammissibile il mero rinvio per relationem alla motivazione degli atti e/o provvedimenti amministrativi. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC