Bozza del nuovo Testo Unico dell’edilizia
Pubblichiamo una bozza del nuovo Testo Unico dell'edilizia che dovrebbe sostituire il d.P.R. n 380/2001, nonché una tabella riassuntiva delle nuove definizioni che potrebbero entrare in vigore.
Ringraziamo l'arch. Fiorenza Dal Zotto, dipendente comunale, ed il Dott. Roberto Travaglini di Confindustria Vicenza per la segnalazione.
Testo-Unico-Edilizia-Revisione-Testo-Finale
Schema nuove categorie edilizie e titoli edilizi
Tra le principali proposte Unitel per il nuovo Testo Unico Edilizia, inviate al Tavolo di lavoro del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, vi sono:
– la digitalizzazione delle pratiche edilizie
– l’introduzione del fascicolo del fabbricato digitale
– la creazione di un portale unico nazionale per i procedimenti amministrativi
– la semplificazione dei titoli abilitativi
– maggiore integrazione con il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio.
Fonte: Edilportale – 19-03-2025
sparisce la ex DIA- Scia da subito o differita 30 gg
Si abroga pure il decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010 n. 160
il testo unico mi pare abbia questa funzione di raggruppare tutte le norme in un unico testo. se poi ci sono i rimandi alle Regione e queste non recepiscono mai il testo unici, rimane sulla carta.
spero facciano presto ad approvare una norma che abroghi la selva di norme che rende impossibile operare sia per noi funzionari, sia per i professionisti, che dovrebbero essere dei tuttologi.
Norme semplici, poche e chiare.
Ecco, appunto …. dovrebbe ….
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!