Archive for category: silenzio P.A.

Danno da ritardo ex art. 28 d.l. n. 69/2013 e suoi limiti oggettivi

17 Nov 2020
17 Novembre 2020

Il TAR Piemonte ribadisce che nel caso di indennizzo “automatico” conseguente al mancato rispetto del termine di conclusione del procedimento previsto dall’art. 28 d.l. n. 69/2013, è necessaria la presenza di alcuni elementi affinché lo stesso venga concesso. Si richiede infatti quale elemento oggettivo, che il procedimento colpito da ritardo sia funzionale “all’avvio o all’esercizio […]

È possibile chiedere il danno da ritardo per un provvedimento annullato per difetto di motivazione?

16 Nov 2020
16 Novembre 2020

Il TAR Piemonte risponde di no; e infatti l’annullamento del provvedimento per il vizio de quo ha come conseguenza la riedizione del potere, e non dunque un accertamento del bene della vita la cui lesione ha portato all’impugnazione. Peraltro, nel caso di specie, il privato non era riuscito a provare che l’esito del successivo procedimento […]

Oneri probatori nella richiesta di risarcimento del danno da ritardo ex art. 2-bis l. 241/1990

16 Nov 2020
16 Novembre 2020

Il TAR Piemonte ricorda che sussistono precise incombenze istruttorie in capo al privato che voglia richiedere il risarcimento del danno da ritardo ai sensi dell’art. 2-bis l. n. 241/1990. Si tratta di un danno derivante da un comportamento della P.A. e non da un provvedimento: il suo fondamento è quindi il diritto soggettivo di autodeterminazione […]

Su cosa si fonda l’obbligo di provvedere della P.A.?

06 Nov 2020
6 Novembre 2020

Il TAR Piemonte ricorda che l’obbligo di provvedere che giustifica l’azione per silenzio sussiste non solo in presenza di norme puntuali, ma anche nelle ipotesi discendenti da principii generali, dalla peculiarità della fattispecie o da ragioni di giustizia o rapporti esistenti tra P.A. e privati che impongano l’adozione di un provvedimento. Post di Alessandra Piola […]

Risarcibilità del danno da ritardo

27 Ott 2020
27 Ottobre 2020

Il TAR Veneto ha offerto principi utili in materia: in particolare, la solerzia del privato nell’attivare i rimedi amministrativi e giurisdizionali deve essere valutata tanto quanto il comportamento della P.A. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Obbligo di provvedere nelle istanze per l’installazione di cartelloni pubblicitari

21 Ott 2020
21 Ottobre 2020

Il TAR Piemonte ricorda che, a fronte della domanda del privato di installazione di cartelloni pubblicitari lungo una strada, sussiste l’obbligo di provvedere in via espressa dell’Ente proprietario della stessa, ex art. 23 Cod. Strada ed art. 53 Regolamento. Trattandosi di potere discrezionale, però, non è possibile per il Giudice pronunciarsi ai sensi dell’art. 31, […]

Inerzia del Comune nel reprimere gli abusi edilizi

18 Set 2020
18 Settembre 2020

Nel caso di specie una società presentava istanza con la quale chiedeva al Comune di voler formalizzare l’acquisizione delle opere abusive contestate al vicino con apposita ordinanza di demolizione, oltre che dell’area di sedime e dell’ulteriore superficie del terreno circostante. Il Comune rimaneva inerte rispetto a questa istanza, mentre invece denegava le domande di sanatoria […]

Requisiti dell’azione avverso il silenzio-inadempimento

18 Ago 2020
18 Agosto 2020

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che l’obbligo di provvedere in capo alla P.A. che, se violato, legittima il privato ad esperire l’azione ex art. 31 e 117 c.p.a. può desumersi non solo da una specifica norma di legge, ma anche dai principi generali, laddove emergano specifiche ragioni di giustizia […]

Permesso di Costruire e silenzio-assenso

17 Giu 2020
17 Giugno 2020

Il T.A.R. chiarisce i presupposti che devono sussistere affinché sull’istanza di PdC si formi il silenzio-assenso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ricorso avverso il silenzio

21 Mag 2020
21 Maggio 2020

Il T.A.R. ricorda quando può essere esperito il ricorso avverso il silenzio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC