Archive for category: silenzio P.A.

Il silenzio-inadempimento della P.A.

07 Mag 2024
7 Maggio 2024

Il TAR Sardegna ha affermato che, perchĂ© possa sussistere il silenzio-inadempimento della P.A. non è sufficiente che questa, compulsata da un privato che presenta una istanza, non concluda il procedimento amministrativo entro il termine astrattamente previsto per il procedimento del genere evocato con l’istanza, ma è anche necessario che essa contravvenga ad un preciso obbligo […]

Si può avanzare una domanda cautelare nel rito avverso il silenzio-inadempimento della P.A.?

07 Mag 2024
7 Maggio 2024

Il TAR Sardegna ha affermato che la specialitĂ  del rito del silenzio (di cui agli artt. 31, 117 e 87, co. 2 e 3 c.p.a.) non osta alla configurabilitĂ  in detto rito di una fase cautelare che deve ritenersi immanente all’azione ex artt. 31 e 117 c.p.a. per la salvaguardia delle esigenze di effettivitĂ  della […]

Istanza di autotutela e silenzio della P.A.

07 Mag 2024
7 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, per poter configurarsi il silenzio-inadempimento, non è sufficiente che la P.A., compulsata da un privato che presenta un’istanza, non concluda il procedimento amministrativo entro il termine astrattamente previsto per il procedimento del genere evocato con l’istanza, ma è altresì necessario che essa contravvenga ad un preciso obbligo di provvedere […]

Violazione dei termini di conclusione del procedimento

23 Apr 2024
23 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la violazione dei termini procedimentali non determina – salvo ipotesi eccezionali in cui il termine sia espressamente qualificato come perentorio dalla legge – la decadenza del potere di provvedere e quindi l’illegittimitĂ  del provvedimento adottato tardivamente. Inoltre, la rilevanza del ritardo a fini risarcitori resta neutralizzata, in caso di […]

Il danno da ritardo

11 Apr 2024
11 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che il danno da ritardo risarcibile non può essere presunto juris et de jure, quale effetto automatico del semplice scorrere del tempo, ma è necessaria la verifica della sussistenza dei presupposti di carattere soggettivo (dolo o colpa del danneggiante) e oggettivo (ingiustizia del danno, nesso causale, prova del pregiudizio subito), […]

Il procedimento di sanatoria non si può sospendere a tempo indefinito

19 Mar 2024
19 Marzo 2024

Nel caso di specie un Comune, di fronte ad una pratica di sanatoria ex art. 36 d.P.R. 380/2001 viziata da incompletezza, dopo aver chiesto inutilmente delle integrazioni, disponeva la sospensione sine die del procedimento. Il TAR Veneto ha riqualificato la fattispecie come silenzio-diniego, formatosi 60 giorni dopo la sospensione, ai sensi del comma 3 art. […]

Silenzio-assenso nel 1° condono e rimedi

13 Mar 2024
13 Marzo 2024

Il TAR Veneto ribadisce che, nel caso di I condono, si forma il silenzio-assenso sull’istanza del privato decorso il termine di 24 mesi dalla sua presentazione, se è stato pagato quanto dovuto ed è stata presentata la documentazione per l’accatastamento. Se si desidera eliminare le conseguenze del silenzio-assenso, è necessario attivare il procedimento di annullamento […]

Formazione del silenzio-assenso sull’istanza di condono

13 Mar 2024
13 Marzo 2024

Il TAR Veneto ha affermato che deve escludersi la formazione del silenzio-assenso sulla domanda di condono edilizio di opere realizzate in area vincolata paesaggisticamente, senza il previo rilascio del parere dell’AutoritĂ  preposta alla gestione del vincolo. Il TAR ha aggiunto che, in ogni caso, la formazione del silenzio-assenso presuppone che la domanda di condono sia […]

Silenzio-assenso e pareri vincolanti nel condono

13 Mar 2024
13 Marzo 2024

Il TAR Veneto rileva che il silenzio-assenso, nell’ipotesi di condono di un immobile abusivo realizzato in zona di vincolo, si realizza solamente se vi è il parere favorevole dell’Autorità preposta alla tutela del vincolo. Post di Alessandra Piola – avvocato

I progetti strategici turistici

13 Feb 2024
13 Febbraio 2024

Il TAR Veneto ha accolto l’azione avverso il silenzio-inadempimento serbato da un Comune sull’istanza del privato di avvio del procedimento volto all’approvazione della variante al Piano Ambientale di un Parco, necessaria per proseguire nell’iter dell’accordo di programma su un progetto strategico turistico. Ferma restando l’ampia discrezionalitĂ  del Comune in materia pianificatoria, nel caso di specie […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC