Archive for category: silenzio P.A.

L’azione avverso il silenzio-inadempimento

06 Dic 2024
6 Dicembre 2024

Il TAR Palermo ha ricordato che, ai sensi dell’art. 31, co. 2 c.p.a., l’azione avverso il silenzio-inadempimento può essere proposta fintanto che perdura l’inadempimento e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento, facendo salva la riproponibilitĂ  dell’istanza di avvio del procedimento ove ne ricorrano i presupposti. Post di Alberto […]

Il TAR Veneto su PUA e silenzio-assenso: silenzio-assenso nell’adozione di un PUA

03 Dic 2024
3 Dicembre 2024

Nel caso di specie, il Comune sosteneva che non si fosse formato il silenzio-assenso nel procedimento di adozione di un PUA, giacchĂ© il Piano era ancora privo di alcuni degli atti e dei chiarimenti indicati nella richiesta di integrazione documentale avanzata al privato, che costituirebbero presupposti necessari per l’adozione del PUA stesso. Il TAR Veneto […]

Silenzio-assenso nel condono

06 Nov 2024
6 Novembre 2024

Il TAR Veneto evidenzia che il silenzio-assenso, nelle ipotesi di istanze di condono edilizio, si forma solo se ne sono presenti tutti i requisiti sostanziali (nel caso di specie, l’Autorità preposta alla tutela del vincolo aveva espresso parere negativo vincolante). Post di Alessandra Piola – avvocato

I silenzi cd. significativi e i poteri dell’Amministrazione

11 Ott 2024
11 Ottobre 2024

Il TAR Veneto ricorda che, anche qualora si sia giĂ  concretamente formata la volontĂ  dell’Amministrazione a seguito di sua inerzia (cd. silenzio significativo, che nel caso di istanza di sanatoria equivale al rigetto), la P.A. può sempre adottare un provvedimento espresso, in quanto il relativo potere non si è mai esaurito. Post di Alessandra Piola […]

In quale modo devono comunicare tra loro Comune e Soprintendenza? Il caso del silenzio-assenso

09 Ott 2024
9 Ottobre 2024

Nel caso di specie, in un procedimento di autorizzazione paesaggistica, il Comune inviava la richiesta di parere alla Soprintendenza all’indirizzo di posta elettronica ordinaria (PEO), non certificata (PEC), di un’unitĂ  operativa successivamente soppressa. A distanza di sei anni, la Soprintendenza rendeva un parere negativo. Il TAR Palermo, in premessa, ha ritenuto applicabile il meccanismo del […]

Silenzio-inadempimento e… atti meramente confermativi

27 Set 2024
27 Settembre 2024

Il TAR Veneto, dopo aver ricordato che i presupposti per la proposizione del rito processuale avverso il silenzio-inadempimento della P.A. sono l’esistenza di uno specifico obbligo di provvedere in capo all’Amministrazione e la natura provvedimentale dell’attivitĂ  svolta, ha ritenuto non sussistente tale silenzio nell’ipotesi in cui l’Ente abbia risposto all’istanza del privato, richiamando un proprio […]

Come funziona il silenzio assenso sull’istanza per l’installazione di una stazione radio base per telefonia mobile

23 Set 2024
23 Settembre 2024

Il Consiglio di Stato chiarisce che il silenzio assenso sull’istanza per l’installazione di una stazione radio base per telefonia mobile non si forma se la domanda non è completa, ma, se la documentazione è completa, si forma anche se è in contrasto con la normativa, se il Comune non provvedere prima. Post di Dario Meneguzzo […]

Antenne telefoniche e vincolo paesaggistico: può formarsi il silenzio-assenso

13 Set 2024
13 Settembre 2024

Il TAR Catania ha affermato che il silenzio-assenso sull’istanza di autorizzazione all’installazione di infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione si forma per effetto del decorso del termine di 60 giorni dalla presentazione del progetto e della relativa domanda, ai sensi dell’art. 44 d.lgs. 259/2003, senza che assuma rilevanza ostativa l’omesso rilascio del parere favorevole della […]

Attestato di libera circolazione di un’opera d’arte

07 Ago 2024
7 Agosto 2024

Il TAR Veneto ha accertato l’illegittimità del silenzio-inadempimento serbato dalla Soprintendenza e formatosi dopo 40 giorni dall’istanza di attestato di libera circolazione (ALC) di un’opera d’arte, ai sensi dell’art. 68 d.lgs. 42/2004. Post di Alberto Antico – avvocato

Silenzio-assenso nel condono su area vincolata

17 Lug 2024
17 Luglio 2024

Il TAR Veneto ribadisce che, nelle ipotesi di abusi realizzati su area oggetto di vincolo, il silenzio-assenso si concreta solo successivamente al parere favorevole dell’AutoritĂ . Al contrario, l’inerzia, per 180 giorni dalla richiesta, dell’AutoritĂ  di tutela, seguita dal silenzio-assenso per 24 mesi del Comune è applicabile solo nei casi di abusi non implicanti aumenti di […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC