Archive for category: silenzio P.A.

Condono e silenzio-assenso

01 Feb 2024
1 Febbraio 2024

Il T.A.R. afferma che le domande di condono ex d.l. n. 269/2003 (terzo condono) non si formano per silenzio-assenso se l’immobile abusive ricade in zona di vincolo paesaggistico-monumentale. Nel caso di specie, anche se l’opera aveva ottenuto il parere favorevole da parte dell’autoritĂ  preposta alla salvaguardia e tutela del vincolo paesaggistico-momunentake, essa contrastava con le […]

Non vi è l’obbligo di rispondere all’istanza di annullamento in autotutela

17 Gen 2024
17 Gennaio 2024

Il T.A.R. Trento ricorda che, da un lato, non sussiste alcun obbligo della P.A. di rispondere ad un’istanza del privato di annullamento in autotutela e, dall’altro lato, non è possibile esperire l’azione avverso il silenzio-inadempimento, ex artt. 31 e 117 c.p.a., nei confronti del comportamento inerte della P.A. Il caso oggetto della controversia concerne la […]

Il silenzio-assenso si forma anche in caso di contrarietà dell’istanza alla normativa

21 Dic 2023
21 Dicembre 2023

Nel caso di specie, un imprenditore agricolo presentava alla Regione Lombardia una domanda per il rilascio di un certificato di connessione con l’attivitĂ  agricola per poter avviare nel suo immobile l’attivitĂ  agrituristica, ai sensi della legge regionale. A seguito di un sopralluogo, la Regione comunicava all’Agenzia delle entrate l’avvio di opere di ristrutturazione che, ad […]

I presupposti del silenzio-assenso

30 Nov 2023
30 Novembre 2023

Il TAR Catania ha aderito a quel filone giurisprudenziale, secondo cui la formazione tacita dei provvedimenti amministrativi per silenzio-assenso presuppone non solo il decorso del tempo dalla presentazione della domanda senza risposta della P.A., ma anche la contestuale presenza di tutte le condizioni, i requisiti ed i presupposti richiesti dalla legge, ossia degli elementi costitutivi […]

Opera il silenzio nel condono edilizio?

30 Nov 2023
30 Novembre 2023

Il TAR Veneto ribadisce che è esclusa l’operatività del principio del silenzio-assenso per le istanze di condono relative ad immobili sottoposti a vincolo paesaggistico; al contrario, il silenzio-inerzia dell’Autorità preposta alla tutela del vincolo corrisponde a un parere sfavorevole (e dunque configura l’ipotesi di silenzio-diniego). Post di Alessandra Piola – avvocato

Titoli edilizi e normativa sopravvenuta in materia di silenzio-assenso

30 Nov 2023
30 Novembre 2023

Il TAR Veneto ribadisce che ai titoli edilizi si applica la disciplina vigente al momento di loro rilascio: e ciò vale anche per il valore del silenzio-inerzia dell’Amministrazione, se nelle more del procedimento è stata modificata la disciplina sul silenzio-assenso. Post di Alessandra Piola – avvocato

Approvazione di un PUA per silenzio-assenso

30 Nov 2023
30 Novembre 2023

Il TAR Veneto ha affermato che il silenzio-assenso sulla proposta di PUA presentata dal privato può operare esclusivamente per i PUA di iniziativa privata che si pongano in mera attuazione dello strumento generale, non anche per quelli che comportino variante allo strumento generale; lo si desume, oltre che da ragioni di natura logico-sistematica, dal fatto […]

Silenzio-inadempimento del Comune e atto sopravvenuto

17 Nov 2023
17 Novembre 2023

Il T.A.R. stabilisce che, se nel corso del processo promosso avverso il silenzio-inadempimento del Comune, sopraggiunge l’atto (anche se in ritardo) dell’ente, si cristallizza la sopravvenuta carenza d’interesse al ricorso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Che scelte ha il Comune, se il privato non ottempera all’ordinanza di demolizione?

16 Nov 2023
16 Novembre 2023

Il TAR Veneto ha affermato che, se il Comune rimane inerte a seguito dell’inottemperanza del privato all’ordinanza di demolizione, si configura un silenzio-inadempimento. Tuttavia, spetta al Comune – e non al G.A. – scegliere se demolire coattivamente, a spese dei responsabili dell’abuso, l’immobile acquisito al patrimonio comunale ovvero mantenerlo in vita, in presenza delle condizioni […]

Silenzio-assenso della SS.BB.AA. sull’autorizzazione paesaggistica

14 Nov 2023
14 Novembre 2023

Il Consiglio di Stato, pur dando atto di contrapposti orientamenti, chiarisce perchĂ© il cd. silenzio assenso orizzontale tra P.A., ex art. 17 bis della l. n. 24/1990, si applica anche alle pratiche paesaggistiche oggetto del vaglio della SS.BB.AA. ex art. 146 del d.lgs. n. 42/2004. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC