Archive for category: silenzio P.A.

Antenne telefoniche e vincolo paesaggistico: può formarsi il silenzio-assenso

13 Set 2024
13 Settembre 2024

Il TAR Catania ha affermato che il silenzio-assenso sull’istanza di autorizzazione all’installazione di infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione si forma per effetto del decorso del termine di 60 giorni dalla presentazione del progetto e della relativa domanda, ai sensi dell’art. 44 d.lgs. 259/2003, senza che assuma rilevanza ostativa l’omesso rilascio del parere favorevole della […]

Attestato di libera circolazione di un’opera d’arte

07 Ago 2024
7 Agosto 2024

Il TAR Veneto ha accertato l’illegittimità del silenzio-inadempimento serbato dalla Soprintendenza e formatosi dopo 40 giorni dall’istanza di attestato di libera circolazione (ALC) di un’opera d’arte, ai sensi dell’art. 68 d.lgs. 42/2004. Post di Alberto Antico – avvocato

Silenzio-assenso nel condono su area vincolata

17 Lug 2024
17 Luglio 2024

Il TAR Veneto ribadisce che, nelle ipotesi di abusi realizzati su area oggetto di vincolo, il silenzio-assenso si concreta solo successivamente al parere favorevole dell’Autorità. Al contrario, l’inerzia, per 180 giorni dalla richiesta, dell’Autorità di tutela, seguita dal silenzio-assenso per 24 mesi del Comune è applicabile solo nei casi di abusi non implicanti aumenti di […]

Inerzia della P.A. e conseguenze

04 Lug 2024
4 Luglio 2024

Il TAR Veneto evidenzia che la perdurante inerzia dell’Amministrazione in un procedimento non giustifica di per sé sola il rilascio del provvedimento finale; il privato è infatti solamente titolato ad attivare gli strumenti predisposti dall’ordinamento per porvi fine. Post di Alessandra Piola – avvocato

Silenzio assenso e PdC

10 Giu 2024
10 Giugno 2024

Il Consiglio di Stato afferma che la domanda di permesso di costruire si perfeziona col il meccanismo del cd. silenzio assenso per decorrenza del tempo, ex art. 20 del d.P.R. n. 380/2001, anche se la stessa non risulta conforme a legge. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Silenzio assenso e contrarietà alla normativa urbanistico-edilizia

10 Giu 2024
10 Giugno 2024

Le recenti pronunce dei Giudici Amministrativi, mutando il pregresso orientamento della giurisprudenza, tendono ad affermare che il Pdc e la SCIA si possono, rispettivamente, formare e consolidare per decorrenza del termine anche se la pratica edilizia è in contrasto con la normativa urbanistico-edilizia. In tal caso, infatti, il Comune potrà annullare o inibire in autotutela […]

Silenzio assenso e pratica incompleta e/o in contrasto con il PI

10 Giu 2024
10 Giugno 2024

Il TAR Napoli conferma che, in materia edilizia, il cd. silenzio-assenso sull’istanza di permesso di costruire si forma anche se la pratica è incompleta (carenza formale) o in contrasto con lo strumento urbanistico (carenza sostanziale). Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Silenzio-assenso nel condono e beni tutelati

10 Giu 2024
10 Giugno 2024

Il TAR Veneto sottolinea che si forma il silenzio-assenso sulla domanda di condono relativa ad un immobile in area vincolata solo se l’Autorità preposta alla tutela ha espresso il proprio parere favorevole e sono passati 24 mesi da tale emanazione. Post di Alessandra Piola – avvocato

Il silenzio-inadempimento della P.A.

07 Mag 2024
7 Maggio 2024

Il TAR Sardegna ha affermato che, perché possa sussistere il silenzio-inadempimento della P.A. non è sufficiente che questa, compulsata da un privato che presenta una istanza, non concluda il procedimento amministrativo entro il termine astrattamente previsto per il procedimento del genere evocato con l’istanza, ma è anche necessario che essa contravvenga ad un preciso obbligo […]

Si può avanzare una domanda cautelare nel rito avverso il silenzio-inadempimento della P.A.?

07 Mag 2024
7 Maggio 2024

Il TAR Sardegna ha affermato che la specialità del rito del silenzio (di cui agli artt. 31, 117 e 87, co. 2 e 3 c.p.a.) non osta alla configurabilità in detto rito di una fase cautelare che deve ritenersi immanente all’azione ex artt. 31 e 117 c.p.a. per la salvaguardia delle esigenze di effettività della […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC