Creare Corsie Ciclabili anche con il nuovo Codice della Strada: webinar gratuito
Creare Corsie Ciclabili anche con il nuovo Codice della Strada: webinar gratuito
Creare Corsie Ciclabili anche con il nuovo Codice della Strada: webinar gratuito
Nel caso di specie, il privato gestore di un parcheggio a pagamento impugnava la delibera di Consiglio comunale avente ad oggetto la “conferma e tariffazione degli accessi” della ZTL imposta in una data area cittadina. Il privato lamentava che la ZTL, onerosa per tutte le categorie di veicoli a motore, determinerebbe un calo di accessi […]
Il TAR Veneto ha affermato che, alla luce dei principi sanciti dalla Corte costituzionale, risulta necessario e opportuno che la P.A., nell’adozione dei provvedimenti di revoca della patente di guida, operi un bilanciamento in concreto dei plurimi interessi coinvolti, attraverso una doverosa e puntuale istruttoria che tenga conto, oltrechĂ© della pronuncia di condanna del giudice […]
Il TAR Sardegna ha affermato che, al fine di determinare l’appartenenza di una strada al demanio comunale, costituiscono indici di riferimento, oltre l’uso pubblico, cioè l’uso da parte di un numero indeterminato di persone (il quale isolatamente considerato potrebbe indicare solo una servitĂą di passaggio), l’ubicazione della strada all’interno dei luoghi abitati, l’inclusione nella toponomastica […]
Il TAR Sardegna ha descritto i tre concorrenti elementi necessari a ritenere provato l’asservimento di una strada all’uso pubblico: a) l’esercizio del passaggio e del transito jure servitutis publicae da parte di una moltitudine indistinta di persone, qualificate dall’appartenenza ad un ambito territoriale; b) la concreta idoneitĂ della strada a soddisfare, anche per il collegamento […]
Il TAR Veneto ha affermato che il potere di autotutela esecutiva possessoria sui beni di proprietĂ pubblica, che era indubbiamente attribuito al Sindaco dall’art. 378 l. 2248/1865, All. F, deve ritenersi trasferito ai dirigenti (ovvero per gli enti privi di dirigenti agli organi che ne svolgono i compiti) dal TUEL, in virtĂą del principio generale […]
Il TAR Sardegna ha affermato che il Sindaco è titolare di poteri di autotutela possessoria in forza dell’art. 378 l. 2248/1865, all. F e dell’art. 15 d.l.lgt. 1446/1918. Tale potere non può ritenersi trasferito al dirigente comunale, atteso che l’art. 107, co. 5 TUEL fa espressamente salve le competenze del Sindaco specificamente previste dai precedenti […]
Il TAR Veneto ha affermato che l’esercizio dei poteri di autotutela possessoria del Comune sulle strade vicinali presuppone la prova che si tratti di una strada pubblica o di una strada privata ad uso pubblico. L’uso pubblico presuppone tre concorrenti elementi, costituiti: a) dall’esercizio del passaggio e del transito iure servitutis publicae da parte di […]
Il T.A.R. Veneto, convalidando gli approdi del Consigli di Stato, si sofferma sul legittimo potere comunale di disporre la limitazione al traffico veicolare attraverso l’istituzione di ZTL. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il TAR Veneto ricorda che il rilascio del condono per un immobile sito in fascia di rispetto stradale è possibile solo se l’opera non costituisce minaccia alla sicurezza del traffico. Post di Alessandra Piola – avvocato
Commenti recenti