Archive for category: strade

Ristrutturazione edilizia tra T.U. edilizia e Codice della Strada

16 Gen 2024
16 Gennaio 2024

La giurisprudenza amministrativa è sempre stata unanime nell’affermare che le definizioni edilizie contente nel d.P.R. n. 380/2001 (T.U. edilizia) non si sovrappongono perfettamente a quelle del d.lgs. n. 285/1992 (Codice della strada) e del d.P.R. 495/1992 (Regolamento attuativo del Codice della strada). Nello specifico, come noto, l’art. 26, c. 2 del d.P.R. n. 495/1992 prevede […]

Riduzione della fascia di rispetto stradale e trasformazioni urbanistiche

15 Nov 2023
15 Novembre 2023

Il TAR Veneto evidenzia che non è sufficiente la mera suscettibilitĂ  di trasformazione urbanistica di un’area affinchĂ© si possa applicare la riduzione della fascia di rispetto stradale. Ricordiamo, infatti, che l’art. 26 c. 3 del D.P.R. 495/1992 prevede che “Fuori dai centri abitati, come delimitati ai sensi dell’articolo 4 del codice, ma all’interno delle zone […]

Autostrade e fasce di rispetto

15 Nov 2023
15 Novembre 2023

Il TAR Veneto ricorda che la fascia di rispetto, in ipotesi di autostrada e fuori dal centro abitato, è di 60 metri. Post di Alessandra Piola – avvocato

A chi spetta la classificazione delle strade comunali?

15 Nov 2023
15 Novembre 2023

Il Consiglio di Stato ricorda che il decreto di classificazione delle strade comunali deve essere effettuato dalla Regione, ma il Comune ha il compito di approvare la deliberazione di classificazione delle strade e il cd. Piano delle strade, laddove previsto (come nelle Regione Puglia). Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Aree di servizio e fasce di rispetto

11 Ott 2023
11 Ottobre 2023

Il TAR Veneto rileva che l’area di servizio deve essere ricompresa all’interno della piattaforma stradale, poichĂ© con quest’ultima si intende tutta l’area finalizzata a garantire spazi di manovra al concessionario per poter eseguire lavori, impiantare cantieri o realizzare opere accessorie. Pertanto, la fascia di rispetto autostradale deve essere calcolata tenendo conto della presenza dell’area di […]

Vincolo ferroviario e condono

04 Ott 2023
4 Ottobre 2023

Il TAR Veneto ha offerto una pregevole ricostruzione delle norme in materia di distanze minime per le edificazioni dalle ferrovie, ai sensi del d.P.R. 753/1980. Ove un immobile ricada in fascia di rispetto, l’eventuale rilascio di un condono presuppone il parere favorevole dell’Autorità preposta a tutela del vincolo. Post di Alberto Antico – avvocato

Chi paga le spese di manutenzione dei muri a sostegno delle strade?

25 Set 2023
25 Settembre 2023

Il TAR Veneto ha risposto che se il muro serve unicamente a sostenere e a difendere i fondi adiacenti, le spese sono a carico del proprietario degli stessi; se, invece, ha per scopo la stabilitĂ  o la conservazione della sede stradale, le spese sono a carico dell’Ente proprietario della strada; se si tratta di uso […]

Opere in fascia di rispetto stradale

25 Set 2023
25 Settembre 2023

Il TAR Veneto ha affermato che per la legittimitĂ  di un intervento edilizio in fascia di sicurezza stradale, è necessario il previo parere favorevole espresso dall’Ente proprietario della strada. Nel caso di specie, il privato aveva progettato una demo-ricostruzione del proprio immobile in fascia di rispetto stradale. L’Ente proprietario della strada aveva anche rilasciato il […]

Silenzio del gestore delle ferrovie sull’istanza di autorizzazione in deroga alla fascia di rispetto ferroviaria

01 Ago 2023
1 Agosto 2023

Il TAR Veneto ha affermato che, qualora il Comune richieda al gestore delle ferrovie la deroga alla distanza dalle ferrovie, ai fini dell’assenso di un PdC, e il gestore rimanga inerte, non è applicabile l’art. 17-bis l. 241/1990, in relazione al tardivo pronunciamento di RFI, non essendo il relativo parere riconducibile agli atti di assenso […]

Sulle ordinanze contingibili ed urgenti in materia di circolazione stradale

24 Mag 2023
24 Maggio 2023

Il T.A.R. ricorda i presupposti delle ordinanze contingibili ed urgenti che il Comune deve accertare per imporre la chiusura di un tratto di strada a causa di un evento franoso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC