Archive for category: strade

Giudizi della Commissione medica sull’idoneità alla guida

24 Nov 2022
24 Novembre 2022

Il TAR Sardegna, in materia di legittimitĂ  dei giudizi resi dalle commissioni mediche locali in materia di idoneitĂ  alla guida, ha affermato che si tratta di giudizi medico-legali provenienti da organi tecnici che, in quanto fondati su nozioni scientifiche e su dati di esperienza ai fini dell’idoneitĂ  alla guida, sono connotati da discrezionalitĂ  tecnica. Di […]

Occupazione dei marciapiedi

11 Ott 2022
11 Ottobre 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha offerto un’interpretazione dell’art. 20, co. 3 del Codice della strada: nel regolare l’occupazione dei marciapiedi, la norma non solo prescrive che rimanga libera una zona per la circolazione dei pedoni larga non meno di 2 metri, ma anche – quando sussistano, come nel caso di […]

Fascia di rispetto autostradale

05 Ott 2022
5 Ottobre 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che il vincolo di inedificabilitĂ  assoluta entro le fasce di rispetto delle sedi autostradali per le aree situate fuori dal centro abitato sussiste a prescindere dalle concrete caratteristiche dell’opera realizzata. Pertanto, le distanze previste vanno rispettate anche con riferimento ad opere che non superino […]

DiscrezionalitĂ  nella pianificazione stradale

05 Ott 2022
5 Ottobre 2022

Il TAR Sardegna ha ricordato che le statuizioni circa il percorso e la larghezza delle strade rappresentano precise scelte della P.A., connotate da un altro grado di discrezionalitĂ  in ordine al perseguimento del pubblico interesse al miglior sfruttamento del territorio, così che le stesse sono censurabili avanti al G.A. solo per manifesta irrazionalitĂ , contraddittorietĂ  e […]

Passo carraio e codice della strada

23 Set 2022
23 Settembre 2022

Il T.A.R. ricorda che l’apertura di un passo carraio deve essere conforme al Codice della Strada e, quindi, non può essere autorizzata se rende maggiormente incomodo e/o gravosa l’ingresso al fondo altrui, ponendosi in contrasto con la normativa sulla circolazione stradale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Spetta al Dirigente adottare i provvedimenti sulla circolazione stradale

25 Lug 2022
25 Luglio 2022

Il T.A.R. afferma che la competenza ad adottare i provvedimenti relativi alla circolazione stradale spetta alla competenza del dirigente e non del Sindaco, a discapito del dato letterale della norma (cfr. art. 7 del Codice della Strada). Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando sussiste l’uso pubblico di una strada?

15 Giu 2022
15 Giugno 2022

Il T.A.R. Veneto ricorda gli elementi che possono deporre per la sussistenza dell’uso pubblico di una strada. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il PRG deve identificare le strade di natura pubblica?

23 Mag 2022
23 Maggio 2022

Il TAR Veneto ricorda che non compete al PRG l’indicazione della natura pubblica o privata delle strade; tale classificazione spetta al Consiglio Comunale con la delibera adottata a seguito del procedimento ex art. 8 l. n. 126/1958. Post di Alessandra Piola – avvocato

Ordinanza contingibile ed urgente in materia di circolazione stradale

16 Mag 2022
16 Maggio 2022

Il T.A.R. Trento si sofferma suoi poteri sindacali in materia di ordinanze contingibili ed urgenti che impongono divieti alla circolazione stradale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Gli edifici costruiti con un titolo edilizio nelle fasce di rispetto stradali non edificabili

10 Mag 2022
10 Maggio 2022

La settimana scorsa ho seguito il seminario di Spinea sulle fasce di rispetto e sulle fasce di rispetto stradali espongo alcuni dubbi. L’articolo 16 del codice della strada (D.Lgs. 30-4-1992 n. 285 – Nuovo codice della strada) demanda al regolamento il compito di stabilire le distanze dal confine stradale per le edificazioni. Gli articoli 26 […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC