Archive for category: strade

Chi è responsabile della manutenzione dei muri che delimitano le strade e sostengono i terrapieni?

15 Mag 2015
15 Maggio 2015

Il T.A.R. si sofferma sul soggetto responsabile – Pubblica Amministrazione o privato cittadino – della manutenzione dei muri di sostegno dei terrapieni che, contestualmente, hanno anche la funzione di delimitare le strade. Ove vi si incertezza sul proprietario, infatti, trova comunque applicazione l’art. 30, c. 4, 5, 6, del Codice della Strada secondo cui: “4. […]

Quando una strada è pubblica?

15 Mag 2015
15 Maggio 2015

 Il T.A.R., dopo aver ricordato che le questioni relative alla proprietà pubblica o privata di una strada spettano al Giudice Ordinario, ricorda i criteri elaborati dalla giurisprudenza per poter affermarte la natura pubblica della stessa.

Non spetta al sindaco ma alla giunta istituire le ZTL

07 Mag 2015
7 Maggio 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Friuli Venezia Giulia, che precisa che la competenza a istituire una ZTL spetta alla giunta e non al sindaco, salvo ragioni di urgenza.

I presupposti delle ordinanze contingibili e urgenti

30 Apr 2015
30 Aprile 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Molise che esamina in modo chiaro i presupposti per la corretta emanazione di una ordinanza contingibile e urgente. Nel caso esaminato, l’ordinanza era stata emanata per la riapertura di una strada che si asseriva gravata da servitù di uso pubblico, ma che era stata chiusa tre anni prima.

Le distanze per gli edifici previste dal codice della strada non si possono applicare sulla base di una classificazione di fatto delle strade

22 Apr 2015
22 Aprile 2015

L’articolo 13, comma 5, del codice della strada stabilisce che: “Gli enti proprietari delle strade devono classificare la loro rete entro un anno dalla emanazione delle norme di cui al comma 4. Gli stessi enti proprietari provvedono alla declassificazione delle strade di loro competenza, quando le stesse non possiedono più le caratteristiche costruttive, tecniche e […]

Le insegne pubblicitarie visibili dalle autostrade sono vietate, ma non le insegne di esercizio

12 Feb 2015
12 Febbraio 2015

Il TAR si occupa della distinzione tra insegna pubblicitaria e insegna di esercizio, che si distinguono per la diversa finalità. Mentre la prima, infatti, ha come scopo principale quello di pubblicizzare l’impresa e prodotti, l’insegna di esercizio ha come finalità solo quella di consentire l’individuazione dell’impresa e la sua collocazione. La pubblicità visibile dalle autostrade subisce limitazioni […]

La nozione di centro abitato previsto dal Codice della Strada è differente da quella urbanistica

09 Feb 2015
9 Febbraio 2015

Il T.A.R. conferma che la nozione di centro abitato prevista dal Codice della Strada non riveste efficacia ai fini urbanistici.

Nelle ZTL si possono installare le telecamere per il controllo delle infrazioni?

12 Gen 2015
12 Gennaio 2015

Il T.A.R. Brescia si occupa delle Zone a Traffico Limitato (ZTL) chiarendo in quali casi è ammessa o meno l’installazione delle telecamere per il controllo delle infrazioni.

Il Comune non può negare un permesso di costruire per mancanza della viabilità di accesso al lotto su cui si intende costruire

22 Dic 2014
22 Dicembre 2014

Il TAR ha respinto un ricorso del confinante che riteneva illegittimo il permesso di costruire rilasciato dal Comune al suo vicino. Il TAR ha precisato che il Comune non può negare un permesso di costruire per mancanza della viabilità di accesso al lotto su cui si intende costruire.

A proposito della installazione a tempo di un dissuasore oleodinamico a scomparsa tipo “pilomat”

12 Dic 2014
12 Dicembre 2014

Segnaliamo la sentenza del TAR che riguarda l’istituzione del divieto di transito su una via cittadina per un tratto di 20 mt. e a tempo, tramite installazione di un dissuasore oleodinamico a scomparsa tipo “pilomat”. La sentenza esamina le varie possibilità a disposizione del Comune per far diminuire la velocità e garantire la sicurezza dei ragazzi che […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC