Archive for category: strade

Divieto di circolazione dei cani in aree pubbliche e principio di proporzionalitĂ 

01 Nov 2024
1 Novembre 2024

Il TAR Sardegna ha annullato un’ordinanza comunale che disponeva il divieto di condurre o lasciar vagare cani in parchi pubblici e in qualsiasi area verde di proprietĂ  della P.A., per violazione del principio di proporzionalitĂ . L’esigenza di salvaguardare l’igiene pubblica e fronteggiare le situazioni piĂą volte segnalate, consistenti nell’abbandono delle deiezioni canine in luoghi ad […]

Sulla limitazione del traffico veicolare

21 Ott 2024
21 Ottobre 2024

Il T.A.R. Veneto ricorda i presupposti giuridico-fattuali che devono sussistere per introdurre legittimamente una zona a traffico limitato (ZTL). Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Vincolo autostradale

15 Ott 2024
15 Ottobre 2024

Il TAR Veneto ribadisce che il vincolo di inedificabilità connesso all’autostrada (che si estende per 60 m) è assoluto, non ammettendo dunque deroghe: ciò per assicurare la libera utilizzabilità da parte del concessionario autostradale. Post di Alessandra Piola – avvocato

Strade (ancora) private e accessi carrai

07 Ago 2024
7 Agosto 2024

Il TAR Veneto ricorda che non è possibile assentire l’apertura di un passo carraio su strada (ancora formalmente) privata: il fatto che i proprietari avessero l’obbligo, non ancora adempiuto, di cederla al Comune non giustifica infatti il comportamento dell’Ente. Inoltre, il Giudice precisa che nemmeno l’assoggettamento a servitĂą di uso pubblico comporta la facoltĂ  per […]

Accesso carraio e normativa

05 Giu 2024
5 Giugno 2024

Il T.A.R. Veneto statuisce che la normativa in materia di accessi carrai prevista dal Codice della Strada, essendo finalizzata a garantire la pubblica sicurezza di veicoli e pedoni, non può essere derogata. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

L’autorizzazione ai passi carrabili

05 Giu 2024
5 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, ai sensi dell’art. 46, co. 1 d.P.R. 495/1992 (“la costruzione dei passi carrabili è autorizzata dall’ente proprietario della strada nel rispetto della normativa edilizia e urbanistica vigente”) il rilascio di tali concessioni, di carattere permanente, deve necessariamente tenere conto della compatibilitĂ  dell’uso proposto con le destinazioni impresse dagli strumenti […]

La discrezionalità nell’autorizzazione all’apertura di un passo carrabile

05 Giu 2024
5 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha affermato che l’art. 46 d.P.R. 495/1992 è chiaro nel prevedere non soltanto il rispetto delle norme urbanistiche ed edilizie previste dallo strumento urbanistico e dal Regolamento edilizio, ma pure nell’individuare come discrezionale la scelta del Comune di concedere o no l’apertura dell’accesso carrabile. Post di Alberto Antico – avvocato

Quando una strada è pubblica?

22 Apr 2024
22 Aprile 2024

Il T.A.R. si sofferma sui presupposti giuridico-fattuali che devono sussistere per poter legittimamente attribuire la natura pubblica ad una strada. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Regolamentazione delle strade: attenzione agli atti sopravvenuti…

29 Mar 2024
29 Marzo 2024

Nel caso di specie, un Comune denegava un permesso di costruire che prevedeva, tra le altre cose, l’apertura di un passo carraio lungo una strada che il Comune riteneva demaniale. A seguire, il Comune disponeva che nella strada in questione si potesse parcheggiare solo “a spina di pesce”. Il privato impugnava i due atti. Nelle […]

Come si prova la demanialitĂ  di un bene stradale?

07 Mar 2024
7 Marzo 2024

Il TAR Veneto ha ricordato che non basta che la strada sia aperta al pubblico transito o venga dichiarata come tale dall’Amministrazione; è infatti necessario che sia intervenuto un atto o un fatto (convenzione, usucapione, espropriazione, etc.) idoneo a trasferire la proprietà e la volontà di destinarla all’uso pubblico. Post di Alessandra Piola – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC