Archive for category: tipologia interventi edilizi

Ristrutturazione edilizia e debenza del contributo di costruzione

26 Nov 2024
26 Novembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che l’art. 16, co. 10 d.P.R. 380/2001 deve essere interpretato nel senso che, in caso di interventi di ristrutturazione edilizia, il costo di costruzione è dovuto solo qualora le opere medesime richiedano il permesso di costruire, in conformità a quanto previsto dall’art. 10, co. 1, lett. c d.P.R. cit.; il […]

Demolizione e ricostruzione in ZTO A

25 Nov 2024
25 Novembre 2024

Il T.A.R. Veneto ricorda che in ZTO A la demolizione e ricostruzione costituisce un intervento di ristrutturazione edilizia esclusivamente se la ricostruzione è fedele; in caso contrario, infatti, trattasi di nuova costruzione. Analogamente, per ovviare l’obbligo di PUA previsto dall’art. 2 bis c. 1 ter del T.U. edilizia, è necessario che lo strumento urbanistico generale […]

Se ogni anno il Comune e il concessionario balneare discutono sull’installazione di un chiosco in spiaggia…

21 Nov 2024
21 Novembre 2024

Nel caso di specie, il concessionario balneare impugnava il provvedimento del Comune che dichiarava inefficace la CIL per l’installazione di un chiosco in spiaggia. Il Comune eccepiva l’improcedibilità del ricorso, dato che al termine della stagione estiva il chiosco era stato smontato. Il TAR Veneto ha respinto l’eccezione. La vicenda tra le Parti di quel […]

Opera provvisoria ed area demaniale

20 Nov 2024
20 Novembre 2024

Il T.A.R. Veneto ricorda che le opere costruire senza titolo su area demaniale, anche se a carattere provvisorio, devono essere demolite nel rispetto della procedura prevista dall’art. 35 del T.U. edilizia. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Tipologie di allevamento

20 Nov 2024
20 Novembre 2024

Il TAR Veneto sottolinea le diverse tipologie di allevamento (intensivo, aziendale e “piccolo allevamento familiare”), da cui discendono diverse fasce di rispetto. E in particolare: – l’allevamento intensivo deve rispettare i requisiti previsti dalla normativa regionale in materia (per la precisione, la d.G.R.V. n. 856/2012); – il “piccolo allevamento familiare” prevede un limite massimo di […]

Fasce di rispetto degli allevamenti illegittimi

20 Nov 2024
20 Novembre 2024

Il TAR Veneto sottolinea che un allevamento può creare la propria relativa fascia di rispetto solo se è legittimo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Progetti pilota sperimentali in attuazione del DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2024, n. 29 – Disposizioni in materia di politiche urbanistico edilizie in favore delle persone anziane

13 Nov 2024
13 Novembre 2024

Il decreto legislativo 15 marzo 2024 n. 29, recante “Disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della delega di cui agli articoli 3, 4 e 5 della legge 23 marzo 2023, n. 33”,  pubblicato nella G.U. Serie Generale n. 65 del 18 marzo 2024,  è entrato in vigore il 19 […]

La pertinenza edilizia

11 Nov 2024
11 Novembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che il carattere pertinenziale di un’opera edilizia non è riscontrabile nel caso in cui non sia di modesta entità, né si presenti come accessoria rispetto ad un’opera principale e, inoltre, dal punto di vista delle dimensioni e della funzione, si connoti per una propria autonomia rispetto all’opera cosiddetta principale. Post […]

Incostituzionale la legge sarda sul riuso edilizio che consentiva in via stabile il superamento degli indici volumetrici

11 Nov 2024
11 Novembre 2024

La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di una legge sarda, ai sensi della quale gli interventi di riuso dei seminterrati, piani pilotis e locali al piano terra degli immobili destinati ad uso abitativo sono consentiti anche mediante il superamento degli indici volumetrici e dei limiti di altezza e numero dei piani previsti dalle vigenti […]

Ristrutturazione o nuova costruzione?

30 Ott 2024
30 Ottobre 2024

Il T.A.R. Marche, aderendo alla recente giurisprudenza amministrativa e penale, stabilisce che se l’immobile derivante dalla demolizione e ricostruzione ha perso ogni tratto dell’edificio pre-esistente, non si è in presenza di una ristrutturazione edilizia, configurandosi come un intervento di nuova costruzione. Tuttavia, si evidenzia che il Collegio ha applicato la normativa vigente ratione temporis, ovvero […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC