Archive for category: vincolo paesaggistico

Sanatoria e vincolo paesaggistico

17 Giu 2024
17 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la valutazione della compatibilità paesaggistica delle opere oggetto del procedimento di condono o sanatoria deve essere effettuata al momento della decisione sulla pratica edilizia, indipendentemente dall’epoca dell’imposizione del vincolo e dall’epoca di realizzazione delle opere. Post di Alberto Antico – avvocato

La tutela del bosco

13 Giu 2024
13 Giugno 2024

Il bosco costituisce specifico oggetto di tutela paesaggistica ai sensi della lettera g) del primo comma del d. lgs. n° 42 del 2004 e, quindi, se è stato ridotto e/o eliminato in assenza dell’autorizzazione forestale, non è possibil ottenere la compatibilitĂ  paesaggistica, ex art. 167, e quindi, la sanzione amministrativa consiste nella ri-piantumazione delle essenze […]

Silenzio-assenso nel condono e beni tutelati

10 Giu 2024
10 Giugno 2024

Il TAR Veneto sottolinea che si forma il silenzio-assenso sulla domanda di condono relativa ad un immobile in area vincolata solo se l’Autorità preposta alla tutela ha espresso il proprio parere favorevole e sono passati 24 mesi da tale emanazione. Post di Alessandra Piola – avvocato

Sulla motivazione del parere della Soprintendenza

16 Mag 2024
16 Maggio 2024

Il TAR Veneto ricorda che la motivazione del parere negativo della Soprintendenza in materia di condono edilizio, in presenza di vincolo paesaggistico di particolare pregio, non è necessario che sia particolarmente dettagliata, se l’inadeguatezza dell’abuso è ben percepibile. Post di Alessandra Piola – avvocato

CompatibilitĂ  paesaggistica e decorso del tempo ai fini del condono

16 Mag 2024
16 Maggio 2024

Il TAR Veneto evidenzia che nella valutazione di compatibilità paesaggistica non rileva il decorso del tempo, dovendosi invece concentrare esclusivamente sui parametri imposti dal decreto di vincolo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Il condono ai sensi del d.l. 269/2003

09 Mag 2024
9 Maggio 2024

Il TAR Catania ha offerto una pregevole ricostruzione della disciplina del cd. terzo condono (seppur con taluni accenni alla specifica disciplina siciliana), in particolare rispetto alla condonabilità delle opere in area vincolata. Post di Alberto Antico – avvocato

Il cd. terzo condono e il vincolo paesaggistico

09 Mag 2024
9 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che il condono di cui al d.l. 269/2003 soffre stringenti limiti di operativitĂ  sia con riguardo alla tipologia di abusi condonabili – prevalentemente ad uso residenziale – sia in ordine alle categorie edilizie ammissibili nelle zone soggette a vincoli paesaggistici ed ambientali, nei quali, a norma dell’art. 32, co. 27 […]

DisparitĂ  di trattamento nelle decisioni sulle istanze di condono

09 Mag 2024
9 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che i provvedimenti di diniego di condono edilizio costituiscono espressione di potere vincolato rispetto ai presupposti normativi richiesti e dei quali deve farsi applicazione, con la conseguenza che in ordine al medesimo non possono venire in rilievo profili di eccesso di potere quali la disparitĂ  di trattamento, propri dell’esercizio del […]

Condono in area vincolata

09 Mag 2024
9 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha escluso che si possa formare il silenzio-assenso sulla domanda di condono edilizio di opere realizzate in area vincolata paesaggisticamente, senza il previo rilascio del parere dell’Autorità preposta alla gestione del vincolo. Post di Alberto Antico – avvocato

FalsitĂ  ideologica nella richiesta di nulla osta forestale

02 Mag 2024
2 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha avidenziato che può sussistere il delitto di falsità ideologica in certificati, previsto dall’art. 481 c.p., nel caso del professionista che dichiari il falso nella relazione allegata alla richiesta di nulla osta forestale o fornisca una descrizione dello stato dei luoghi marchianamente irrealistica. Post di Alberto Antico – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC