Archive for category: vincolo paesaggistico

Degrado o perturbazione significativi e VINCA ai sensi della cd. direttiva habitat

10 Set 2024
10 Settembre 2024

Nel caso di specie, l’Ente Parco inibiva una SCIA commerciale, presentata per l’esercizio dell’attivitĂ  di noleggio di attrezzature balneari su proprietĂ  privata, in un’area classificata come Zona Speciale di Conservazione (ZSC) d’importanza comunitaria, nonchĂ© Zona di Protezione Speciale (ZPS), nella quale sono presenti habitat vegetazionali di cui alla direttiva 92/43/CEE, cd. direttiva habitat. L’Ente Parco […]

Autorizzazione paesaggistica e discrezionalitĂ  tecnica

09 Set 2024
9 Settembre 2024

Il T.A.R. ha statuito che le valutazioni della SS.BB.AA. in materia di autorizzazione paesaggistica, essendo frutto di amplia discrezionalitĂ  tecnica, possono essere censurate solo per macroscopici vizi di illogicitĂ  e/o irrazionalitĂ  manifesti. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Aumento di volume e compatibilitĂ  paesaggistica

09 Set 2024
9 Settembre 2024

Il T.A.R. ha confermato il diniego alla compatibilitĂ  paesaggistica in presenza di un abuso edilizio consistente in un aumento di volume di mc 41,77 e di superficie di mq 7,93. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sulla compatibilitĂ  paesaggistica

09 Set 2024
9 Settembre 2024

Il T.A.R. ricorda quali opere possono ottenere la compatibilitĂ  paesaggistica, ex art. 167 del d.lgs. n. 42/2004. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Antenne radio in zone di vincolo paesaggistico e culturale

04 Set 2024
4 Settembre 2024

Il T.A.R. Brescia ricorda i poteri dei Comuni e della SS.BB.AA. nel dettare prescrizioni e/o divieti all’installazione di antenne radio in zone soggette a vincolo paesaggistico e culturale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il vincolo paesaggistico non esclude l’installazione di antenne radio

04 Set 2024
4 Settembre 2024

Il T.A.R. Brescia afferma che il vincolo paesaggistico non preclude ex se all’installazione delle antenne radio, dato che gli enti preposti alla tutela del vincolo devono motivare in modo puntuale e preciso le ragioni che ostano all’installazione dell’opera, operando un adeguato bilanciamento tra gli interessi (pubblici e privati) coinvolti. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Silenzio-assenso nel condono

31 Lug 2024
31 Luglio 2024

Il TAR Veneto evidenzia che il silenzio-assenso, nelle ipotesi di condono di un abuso realizzato in area vincolata, si perfeziona solo se vi è il parere favorevole dell’AutoritĂ  preposta alla tutela del vincolo; il termine previsto ex lege per la realizzazione del silenzio significativo, peraltro, si computa dal rilascio del detto parere. Post di Alessandra […]

Rilevanza dell’abuso paesaggistico

31 Lug 2024
31 Luglio 2024

Il TAR Veneto sconfessa l’interpretazione piĂą possibilista in merito alla natura e alla rilevanza del vincolo paesaggistico (avallata anche dallo stesso Ministero), per la quale non incidono sul vincolo paesaggistico ambientale quelle opere e quei lavori privi di rilievo esteriore. Al contrario, il Giudice aderisce all’interpretazione piĂą rigorosa, che considera di stretta interpretazione le ipotesi […]

Salvaguardia del silenzio-assenso nel III condono

31 Lug 2024
31 Luglio 2024

Il TAR Veneto ricorda che la salvaguardia delle domande di III condono ante-C. Cost., sent. n. 196/2004, per le quali si applicava il principio del silenzio-assenso, valeva solo per le domande complete e “salva diversa statuizione delle leggi regionali”, con quindi esclusione di qualsiasi automatismo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Condono e vincolo urbanistico sopravvenuto

31 Lug 2024
31 Luglio 2024

Il TAR Veneto precisa che, in sede di condono, la conformità urbanistica deve essere rapportata al momento di entrata in vigore della norma, e non al momento di esecuzione delle opere da condonare. Rileva quindi il vincolo urbanistico sopravvenuto. Post di Alessandra Piola – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC