Archive for category: zone agricole

Terrazzamenti e boschi

20 Dic 2023
20 Dicembre 2023

Il TAR Veneto rileva che, nell’ipotesi di terrazzamenti coinvolti da processi di forestazione (i quali quindi potrebbero essere riqualificati e recuperati ai fini produttivi mediante loro pulizia e disboscamento), è necessario che vengano previamente identificati e accertati dalla Regione, per evitare disboscamenti “selvaggi” in forza solo della volontĂ  del proprietario del presunto bosco. Post di […]

Sulla sanatoria delle costruzioni in zona agricola

19 Dic 2023
19 Dicembre 2023

Il T.A.R. Veneto afferma che, ex art. 44, c. 5 della l.r. Veneto n. 11/2004, si può ottenere la sanatoria edilizia delle opere abusive realizzate su in immobile residenziale ricadente in zona agricola anche se, medio tempore, è stata persa la qualifica di imprenditore agricolo. Ciò in virtĂą dell’interpretazione autentica della norma avvenuta con l.r. […]

Requisiti per il titolo di coltivatore diretto

13 Dic 2023
13 Dicembre 2023

Il TAR Veneto rileva che il titolo di “coltivatore diretto” può essere assegnato o denegato sulla base di un’istruttoria che verifichi se sussiste la prevalenza dell’attivitĂ  agricola sulle (eventuali) altre. La prevalenza deve intendersi sia a livello temporale (tale attivitĂ  deve impegnare per il maggior periodo dell’anno) sia a livello economico (essa deve costituire la […]

Monte orario dell’imprenditore agricolo professionale

13 Dic 2023
13 Dicembre 2023

Al fine di verificare se sussistano i requisiti per ottenere la qualifica di imprenditore agricolo professionale, il TAR Veneto dapprima ricorda che le giornate annue medie di lavoro agricolo sono 280, calcolate su base di 6,5 ore medie al giorno; poi precisa che tale criterio speciale di calcolo non potrebbe essere applicato (senza adeguata motivazione) […]

Le zone agricole decadono dopo cinque anni?

29 Nov 2023
29 Novembre 2023

Nel caso di specie, il privato provava a sostenere che la destinazione agricola dell’area ove si programmava un ampliamento sarebbe scaduta per decorrenza del termine quinquennale stabilito dall’art. 18, co. 7 l.r. Veneto 11/2004, con conseguente applicazione, oltre che di detta norma, del successivo art. 33. Il TAR Veneto ha affermato che la censura è […]

Parcheggi in zona agricola

04 Ott 2023
4 Ottobre 2023

Il TAR Veneto ha affermato che i parcheggi disciplinati dall’art. 9, co. 1 l. 122/1989 possono essere realizzati solamente all’interno delle aree urbane; allorquando trattasi di intervento in zona agricola non è applicabile tale normativa che consente la realizzazione di autorimesse nel sottosuolo anche in deroga gli strumenti urbanistici, essendo questa consentita solo nelle zone […]

Modifica della destinazione urbanistica di un fondo

18 Lug 2023
18 Luglio 2023

Nel caso di specie, un privato impugnava una variante al PAT comunale, che modificava la destinazione urbanistica dei suoi terreni dalla Zona D2 alla Zona agricola (senza PUA e rimasti inedificati per piĂą di vent’anni). Il TAR Veneto ha ribadito l’amplissima discrezionalitĂ  di cui gode il Comune in merito e le particolari situazioni che possono […]

AttivitĂ  improprie

18 Lug 2023
18 Luglio 2023

Il TAR Veneto sottolinea che la preesistenza di un’attivitĂ  impropria in zona agricola, per quanto a suo tempo legittimata (fino a cessazione o trasferimento, come è proprio delle attivitĂ  improprie tollerate in zona non compatibile), non giustifica la sua sostituzione con un’altra attivitĂ , diversa ma comunque impropria, senza che la stessa sia stata prima introdotta […]

Aree agricole ed attivitĂ  sportive

04 Lug 2023
4 Luglio 2023

Il TAR Veneto sottolinea la compatibilitĂ , con la destinazione agricola, anche di usi del territorio diversi (incluso quello dell’area come palestra a cielo aperto), purchĂ© questo non comporti una – permanente – modifica delle caratteristiche di naturalitĂ  del territorio mediante edificazione. Non si potrebbe infatti imporre al privato proprietario della zona agricola l’obbligo di utilizzare […]

Serve un titolo per installare un nuovo vigneto?

04 Lug 2023
4 Luglio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che l’impianto ex novo di un vigneto non può essere derubricato a mero intervento di edilizia libera, ma va valutato caso per caso, in relazione alle opere connesse, agricole ed eventualmente murarie che si rendessero necessarie. Post di Alberto Antico – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC