Opere di urbanizzazione che si vogliono far acquisire al Comune
Il TAR Sardegna ha affermato che il trasferimento delle opere di urbanizzazione in capo al Comune e la conseguente presa in carico delle stesse sono oggetto di un obbligo inderogabile perché imposto dall’art. 28 l. 1150/1942, secondo cui le parti devono prevedere in convenzione il termine entro il quale dovrà avvenire la cessione gratuita delle aree interessate dalle opere di urbanizzazione in favore del Comune.
Nel caso di specie, sorgeva il problema della rete idrica e fognaria, in parte non collaudabile per problemi tecnici e in parte gravata da ipoteche a favore di terzi.
Il TAR ha specificato che compete al Comune porre in essere gli interventi di adeguamento e completamento degli impianti necessari ai fini della presa in carico e affidamento degli stessi al Gestore Unico, pur non essendo escluso che dette opere possano essere materialmente realizzate da soggetti privati, fermo restando che comunque rimane in capo al Comune la responsabilità di sovrintendere all’esecuzione degli interventi necessari, nonché, laddove necessario secondo la valutazione discrezionale dello stesso, di porre fine all’intervento dei privati in favore di altre soluzioni più efficienti e tempestive.
Post di Alberto Antico – avvocato
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!