Le opere facilmente amovibili non rendono urbanisticamente irrilevante l’intervento
Lo precisa una sentenza del TAR Veneto.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
Lo precisa una sentenza del TAR Veneto.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
Il TAR Veneto esclude che sussista il diritto di accesso al verbale di sopralluogo inviato dalla Polizia locale alla Procura della Repubblica in materia di abusi edilizi.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
Il T.A.R. Brescia ricorda che, nelle gare pubbliche, la stazione appaltante non può imporre un unico CCNL, dovendo ammettere anche altri CCNL, purché equipollenti.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →
Il T.A.R. statuisce che il Comitato di quartiere ha la legittimazione attiva pe impugnare le deliberazioni comunali.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →
Una sentenza del TAR Veneto chiarisce il concetto di "doppia tutela" in materia di violazione delle distanze dai confini: cosa si può chiedere al giudice amministrativo e cosa al giudice civile.
La sentenza precisa anche che, se non è stato impugnato un titolo edilizio nel termine ordinario di 60 giorni, stabilito a pena di decadenza, non si può poi chiedere al giudice amministrativo di disapplicare il titolo illegittimo in via incidentale (cosa che, invece, può fare il giudice ordinario), in quanto il giudice amministrativo può disapplicare solo gli atti normativi presupposti.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
Una sentenza del TAR Veneto si occupa in modo molto sintetico della possibilità di costruire in appoggio o in aderenza, ai sensi dell'articolo 904 del codice civile, nel caso in cui sulla parete esistente sia presente una apertura.
Il TAR precisa che, se bisogna salire sopra qualcosa per potersi sporgere, l'apertura non è una veduta, ma è una luce, e il fatto che tale luce sia irregolare rispetto a quanto prevede l'articolo 901 del codice civile non impedisce di costruire in appoggio o in aderenza, chiudendo la luce irregolare.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
Segnaliamo sulla questione un sintetico passaggio di una sentenza del TAR Veneto.
La sentenza potrebbe implicare che una parete con una luce (senza vedute, quindi) non sia mai da considerare finestrata.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
Il TAR Veneto ricorda quando è possibile disporre una consulenza tecnica nel processo amministrativo, precisando che non serve per compiere indagini esplorative alla ricerca di elementi di fatto ulteriori o circostanze non provate, ma per risolvere questioni che richiedono specifiche conoscenze.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
Il T.A.R. Bolzano afferma che se la determinazione dei compensi dei concessionari del trasporto pubblico implicano valutazioni discrezionali, vi è la giurisdizione amministrativa e non quella ordinaria.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →
L'avv. Giovanni Sala di Vicenza, che sentitamente ringraziamo, ci invia una nota sulla interpretazione autentica del piano casa del Veneto, che volientieri pubblichiamo.
Commenti recenti