Segnalazione di abusi da parte del confinante e obblighi del comune

29 Lug 2016
29 Luglio 2016

Il TAR Salerno si occupa della segnalazione di abusi da parte del confinante, precisando che il comune ha l'obbligo di reprimerli, ma non di annullare  in autotutela i titoli edilizi (fatta salva la diversa situazione nel caso di DIA/SCIA).

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

È valida la notifica del ricorso a mezzo PEC

29 Lug 2016
29 Luglio 2016

Il T.A.R. Brescia, in linea con l’indirizzo maggioritario del Consiglio di Stato, dichiara la validità del ricorso notificato a mezzo PEC.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Ancora sui contributi INPS

29 Lug 2016
29 Luglio 2016

Il T.A.R. torna ad occuparsi dei contributi erogati dall’INPS alle imprese, alla luce delle recenti sentenza del Consiglio di Stato e della Corte di Giustizia dell’Unione europea.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Le stazioni radio base possono essere installate anche in fascia di rispetto cimiteriale

28 Lug 2016
28 Luglio 2016

In questo senso si è pronunziato il TAR Salerno.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Caratteristiche essenziali delle prestazioni principali costituenti oggetto delle convenzioni stipulate da Consip S.p.a.

28 Lug 2016
28 Luglio 2016

Segnalo che sulla Gazzetta Ufficiale n. 173 del 26/07/2016 è pubblicato il  DECRETO 21 giugno 2016  MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE recante Definizione delle caratteristiche essenziali delle prestazioni principali costituenti oggetto delle convenzioni stipulate da Consip S.p.a. (16A05384) (GU Serie Generale n.173 del 26-7-2016)

http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2016-07-26&atto.codiceRedazionale=16A05384&elenco30giorni=true

  In allegato le convenzioni oggetto di benchmark (utilizzo dei parametri di prezzo-qualità di cui all’art. 26, comma 3, della legge 23 dicembre 1999 n. 488 e s.m.i.)

Nell'elenco dei beni si possono trovare dalle autovetture alle fotocopiatrici dalle siringhe ai servizi di pulizia dai servizi di energia ai servizi di vigilanza.

geom. Marco Merlo - funzionario del comune di Malo

Interrati e modifica del piano campagna

28 Lug 2016
28 Luglio 2016

Il T.A.R. Brescia si sofferma sugli effetti (legittimi o non) che la realizzazione degli interrati può determinare con riferimento al c.d. piano di campagna originario.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Invalidità caducante e viziante

28 Lug 2016
28 Luglio 2016

Il T.A.R., con precipuo riferimento alla mancata impugnazione del bando che indice una gara per l’assegnazione di sede farmaceutica, si sofferma sulla distinzione tra l’invalidità caducante e quella viziante, giungendo ad affermare che non è affatto necessari impugnare anche il bando.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Concorso per pubblico impiego: è illegittimo dividere i candidati in due gruppi successivi e assegnare la medesima prova scritta

27 Lug 2016
27 Luglio 2016

Il TAR ritiene illegittima la procedura seguita per la selezione di un esecutore amministrativo in un comune.

I candidati erano stati suddivisi in due gruppi e il secondo gruppo aveva svolto la prova scritta dopo che il primo la aveva terminata: l'errore consiste nel'avere assegnato la medesima prova.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Monetizzazione di aree a standard e contributo di costruzione

27 Lug 2016
27 Luglio 2016

 Il T.A.R. Milano si sofferma sulla distinzione esistente tra la monetizzazione della dotazione di aree a standard e quella attinente al contributo di costruzione.

Nella stessa sentenza, per di più, il Collego afferma che ambedue le  monetizzazione sono dovute –integralmente – solo in presenza di una nuova costruzione: allorquando si tratta di completare qualcosa di già esistente, invece, occorre detrarre quanto già versato.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Class action pubblica: giurisdizione TAR e legittimazione del comune

27 Lug 2016
27 Luglio 2016

Un comune ricorre al TAR contro Poste Italiane S.p.a. per la chiusura di un ufficio postale., con una azione ai sensi  degli artt. 1 e 3 del d.lgs n. 198/2009.

Il TAR afferma la propria giurisdizione e la legittimazione del comune a esperire la class action pubblica.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC