Edilizia libera e vincolo paesaggistico

04 Nov 2025
4 Novembre 2025

Il TAR Veneto ha affermato che le opere ordinariamente realizzabili in attività edilizia libera, laddove progettate in un’area soggetta al vincolo paesaggistico, richiedono la previa CILA.

Post di Alberto Antico – avvocato

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

2 replies
  1. Anonimo says:

    Non si comprende da dove il TAR tragga tale conclusione, considerato che l’art. 6 del d.P.R. n. 380/2001 si limita a prevedere che “[…] nonché delle disposizioni contenute nel codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, i seguenti interventi sono eseguiti senza alcun titolo abilitativo”.

    Rispondi
    • Anonimo says:

      La norma, non introduce alcuna deroga o estensione delle ipotesi di interventi edilizi liberi, ma si limita a richiamare il necessario rispetto delle disposizioni contenute nel Codice dei beni culturali e del paesaggio. Ne consegue che l’applicazione dell’art. 6 deve comunque avvenire nei limiti e con le condizioni poste dalla normativa di tutela paesaggistica e culturale vigente.

      Rispondi

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC