Inibitoria in autotutela di una DIA per falsità dichiarative

07 Lug 2023
7 Luglio 2023

Nel caso di specie, un Comune inibiva in autotutela una DIA, finalizzata alla realizzazione di un intervento edilizio di demo-ricostruzione di un locale deposito ai sensi del Piano Casa pugliese, in quanto la consistenza planovolumetrica del deposito, asseritamente costruito ante 1942, non era veritiera. La precedente struttura del locale deposito risultava in pietra a secco e il successivo ampliamento (di cui non constava un titolo edilizio) risultava eseguito con parametri murari recenti, incompatibili con la datazione dichiarata.

Il Consiglio di Stato ha affermato che quando un titolo abilitativo sia stato ottenuto dall’interessato in base ad una falsa o comunque erronea rappresentazione della realtà, è consentito alla P.A. di esercitare il proprio potere di autotutela, ritirando l’atto stesso, senza necessità di esternare alcuna particolare ragione di pubblico interesse, che, in tale ipotesi, deve ritenersi sussistente in re ipsa. Il termine ragionevole per l’adozione dell’annullamento d’ufficio decorre soltanto dalla scoperta dei fatti e delle circostanze posti a fondamento dell’atto di ritiro.

Il Consiglio ha precisato che la natura eccezionale della normativa sul Piano Casa giustifica, in sede applicativa, un particolare rigore da parte del Comune nella verifica dei presupposti per l’attuazione degli interventi straordinari di demo-ricostruzione.

Post di Daniele Iselle

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC