La monetizzazione degli standard: un confronto tra il Comune di Milano e i Comuni del Veneto
Daniele Iselle, che sentitamente ringraziamo, ha scritto un pregevole articolo per confrontare le decisioni prese dal Comune di Milano, rispetto alle scelte che i Comuni veneti possono fare in vigenza della l.r. Veneto 11/2004, sul tema della monetizzazione degli standard.
L’articolo è consultabile al seguente link: https://diselle.altervista.org/il-comune-di-milano-regolamenta-listituto-della-monetizzazione-in-veneto-ognuno-sarrangia-come-puo-o-come-piu-conviene/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_source_platform=mailpoet&utm_campaign=gli-ultimi-newsletter-total-articoli-dal-nostro-blog_77&doing_wp_cron=1751528837.1156148910522460937500.
Da rilevare che il salva casa già sui cambi d’uso. nelle zone a,b e c non li fa ricavare…ma c è chi dice pure che per i sottotetti, essendo un cambio d uso , si può evitare di ricavare gli standard pubblici, allineandosi di fatto al salva casa.. Detto nell incontro di Asiago del 3 luglio
Era importante per avere i dati ,consultare tutte le delibere dei comuni per capire le modalità e le tariffe…un comune rispetto ad esempio ad una delibera del 2007, poi ha modificato le tariffe nel 2018, perché per fare un intervento un privato e non potendosi ricavare gli standard, venivano fuori troppi soldi, e la parte politica aveva dato incarico al responsabile di dimunuirle. Ecco un modo di fare.
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!