Impianti GPL e siti UNESCO

28 Ago 2024
28 Agosto 2024

In data 14.08.2020 è entrato in vigore l’art. 95, co. 24 d.l. 104/2020, come convertito dalla l. 126/2020, che ha vietato il rilascio di concessioni demaniali per ogni attività avente ad oggetto la costruzione e l’esercizio di nuovi impianti di stoccaggio di GPL nei siti riconosciuti dall’UNESCO nonché l’avvio dell’esercizio degli impianti di stoccaggio GPL collocati nei suddetti siti.

Per l’effetto, il TAR Veneto ha dichiarato improcedibile il ricorso avverso gli atti con cui il Comune accertava l’abusività di un varco d’accesso al deposito costiero di oli minerali e GPL all’interno del Porto di Chioggia, perché quel deposito non può più essere messo in funzione, cosicché il titolare ha perso ogni interesse anche alla sua sanatoria edilizia e paesaggistica.

Post di Alberto Antico – avvocato

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC