La sanatoria sismica non è accettata dalla Corte di cassazione penale
La Corte di cassazione penale – con toni perentori – ha affermato che la richiesta di autorizzazione ai fini sismici è sempre preventiva, non potendosi ammettere l’istituto dell’autorizzazione sismica in sanatoria.
Per vero, la Suprema Corte non si è occupata dell’eventuale rilevanza della cd. riforma Salva casa, intervenuta nel corso del procedimento penale.
Post del Dott. Ing. Mauro Federici
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
il Sava casa, non è esteso a tutti gli interventi abusivi. Ma anche il salva casa all’art. 34bis c. 3bis, pone delle condizioni: …Tale attestazione, riferita al rispetto delle norme tecniche per le costruzioni vigenti al momento della realizzazione dell’intervento, fermo restando quanto previsto dall’articolo 36-bis, comma 2.
Per cui, se nel frattempo è cambiata la zona sismica (da E3 a E2), ci si deve adeguare immagino. .Non penso che il genio civile accetti attestazioni in zona E3
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!