Vicinitas ed interesse al ricorso
Il T.A.R. ricorda il rapporto esistente tra la c.d. vicinitas e l’interesse alla proposizione di un ricorso giurisdizionale.
Post di Matteo Acquasaliente Read more →
Il T.A.R. ricorda il rapporto esistente tra la c.d. vicinitas e l’interesse alla proposizione di un ricorso giurisdizionale.
Post di Matteo Acquasaliente Read more →
Il T.A.R. si sofferma sull’oggetto dell’accesso agli atti in materia di informazioni ambientali previsto dal D. Lgs. n. 195/2005.
Post di Matteo Acquasaliente Read more →
Il T.A.R. si occupa dei requisiti che devono sussistere per poter ottenere il risarcimento del danno a causa della mancata aggiudicazione di una gara pubblica.
Post di Matteo Acquasaliente Read more →
Il TAR Pescara precisa che le concessioni comunali all’istallazione e al mantenimento di impianti pubblicitari non necessariamente decadono per il mancato rinnovo alla scadenza, perchè può avvenire un rinnovo tacito e spiega quando questo accade.
Post di Dario Meneguzzo Read more →
Il TAR Veneto precisa che non si forma il silenzio assenso su una domanda di sanatoria presentata ex art. 37 DPR 380/2001, se l'opera era soggetta a permesso di costruire ed era sanabile ex art. 36.
In altre parole la sanatoria è inefficace.
Post di Dario Meneguzzo Read more →
Il TAR esamina un caso nel quale viene rilasciato un permesso di costruire che fa riferimento a elaborati che non sono coerenti con le prescrizioni inserite dal Comune in sede di rilascio del permesso di costruire (gli elaborati erano quelli della domanda): le prescrizioni prevalgono sugli elaborati difformi.
Post di Dario Meneguzzo Read more →
Il T.A.R. ricorda che il ricorso avverso il silenzio della P.A. diventa improcedibile se quest’ultima, decorso il termine di trenta giorni, pone comunque in essere un provvedimento espresso. Il decorso del termine de qua, infatti, non consuma affatto il potere dell’Amministrazione di pronunciarsi sull’istanza.
Post di Matteo Acquasaliente Read more →
Il T.A.R. cerca di coordinare il diritto di accesso agli atti amministrativi, ex artt. 22 e ss della L. n. 24171990, con l’art. 329 c.p.p. che impone di non divulgare gli atti di indagine compiuti dalla polizia giudiziaria.
Post di Matteo Acquasaliente Read more →
Il T.A.R. ricorda che la distribuzione delle sedi farmaceutiche impone di contemperare i principi della discrezionalità pianificatoria dell’ente comunale/regionale con gli approdi della giurisprudenza comunitaria.
Post di Matteo Acquasaliente Read more →
Il TAR Pescara ritiene che, per determinare se un'opera sia anteriore al 1967, il collegio possa disporre una verificazione, purchè la parte interessata abbia fornito perlomeno un "inizio probatorio", tenendo conto del fatto che spesso il richiedente non era neanche nato all'epoca di presunta realizzazione dell'opera.
Post di Dario Meneguzzo Read more →
Commenti recenti