Tag Archive for: Diritto

La legge regionale che qualifica gli accorpamenti come manutenzione straordinaria ha valore di interpretazione autentica con efficacia retroattiva

16 Mag 2016
16 Maggio 2016

Segnaliamo una sentenza del TAR Friuli Venezia Giulia in materia di accorpamento di unità immobiliari.

In questa regione tale intervento è qualificato come manutenzione straordinaria a partire da una legge regionale del 2012 (a livello statale si veda l'articolo 3, comma 1, lett. b) del DPR 380/2001).

Il Comune pretendeva il, pagamento degli oneri come ristrutturazione per un accorpamento effettuato prima della legge suddetta, ma il TAR ha ritenuto che tale legge abbia efficacia retroattiva, trattandosi di interpretazione autentica (nel senso che anche per il passato impone di considerare l'accorpamento come una manutenzione straordinaria, invece che come ristrutturazione).    

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

L’esenzione dal pagamento del costo di costruzione ex art. 19, comma 1, del DPR 6 giugno 2001, n. 380

16 Mag 2016
16 Maggio 2016

Il TAR Veneto di occupa dell’art. 19, comma 1, del DPR 6 giugno 2001, n. 380, il quale dispone che “il permesso di costruire relativo a costruzioni o impianti destinati ad attività industriali o artigianali dirette alla trasformazione di beni ed alla prestazione di servizi comporta la corresponsione di un contributo pari alla incidenza delle opere di urbanizzazione, di quelle necessarie al trattamento e allo smaltimento dei rifiuti solidi, liquidi e gassosi e di quelle necessarie alla sistemazione dei luoghi ove ne siano alterate le caratteristiche”.

In particolare il TAR esclude che basti essere un produttore di servizi per godere dell'esenzione, se ciò è scollegato da una attività industriale o artigianale.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Manuale operativo per l’agriturismo nella regione Veneto

16 Mag 2016
16 Maggio 2016

Sul BUR n. 45 del 13 maggio 2016 è stata pubblicata la DGRV n. 610 del 5 maggio 2016 riguardante il Manuale operativo per l'agriturismo.

Post di Daniele Iselle - funzionario comunale

 DGRV 610 del 5 maggio 2016

 

 

Non è necessaria la comunicazione di avvio del procedimento per annullare l’aggiudicazione provvisoria

13 Mag 2016
13 Maggio 2016

Il T.A.R. afferma che, per annullare un'aggiudicazione provvisoria, non sia necessaria la comunicazione di avvio del procedimento. Nella stessa sentenza il Collegio si sofferma anche sul  il divieto di rideterminare la soglia di anomalia successivamente alla fase amministrativa dell’ammissione, regolarizzazione o esclusione delle offerte, ex art. 38, c. 2 bis del D. Lgs. n. 163/2006.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Le impugnazioni delle sanzioni amministrative disposte al sensi della L. 689/81 spettano al G.O.

13 Mag 2016
13 Maggio 2016

Il T.A.R. conferma che le impugnazioni delle sanzioni disposte in base alla Legge n. 689/81 vanno promosse dinnazi al G.O..  Nella medesima sentenza il Collegio afferma non è ammessa l'impugnazione autonoma del verbale di sequestro e dell’atto di convalida del medesimo.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Prime pronunce sul termine massimo di 18 mesi per l’adozione di provvedimenti di annullamento d’ufficio di un atto illegittimo.

13 Mag 2016
13 Maggio 2016

Il TAR Bari, con due recenti sentenze, ha espresso un primo orientamento interpretativo sui termini per l'esercizio del potere di autotutela previsto dall'art. 21-nonies (Annullamento d'ufficio) della legge 241/90, come modificata dalla legge LEGGE 7 agosto 2015, n. 124.

La norma aggiornata prevede infatti:
Art. 21-nonies (Annullamento d'ufficio)
 
1. Il provvedimento amministrativo illegittimo ai sensi dell'articolo 21-octies, esclusi i casi di cui al medesimo articolo 21-octies, comma 2, puo' essere annullato d'ufficio, sussistendone le ragioni di interesse pubblico, entro un termine ragionevole ((, comunque non superiore a diciotto mesi dal momento dell'adozione dei provvedimenti di autorizzazione o di attribuzione di vantaggi economici, inclusi i casi in cui il provvedimento si sia formato ai sensi dell'articolo 20,)) e tenendo conto degli interessi dei destinatari e dei controinteressati, dall'organo che lo ha emanato, ovvero da altro organo previsto dalla legge. Rimangono ferme le responsabilita' connesse all'adozione e al mancato annullamento del provvedimento illegittimo.
2. E' fatta salva la possibilita' di convalida del provvedimento annullabile, sussistendone le ragioni di interesse pubblico ed entro un termine ragionevole.
((2-bis. I provvedimenti amministrativi conseguiti sulla base di false rappresentazioni dei fatti o di dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell'atto di notorieta' false o mendaci per effetto di condotte costituenti reato, accertate con sentenza passata in giudicato, possono essere annullati dall'amministrazione anche dopo la scadenza del termine di diciotto mesi di cui al comma 1, fatta salva l'applicazione delle sanzioni penali nonche' delle sanzioni previste dal capo VI del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445)).

Post di Daniele Iselle - funzionario comunale

Read more →

Deliberazione del Consiglio regionale del Veneto n. 90 del 19 aprile 2016 – Aggiornamento del Piano regionale di tutela e risanamento dell’atmosfera

13 Mag 2016
13 Maggio 2016

Pubblichiamo la Deliberazione del Consiglio regionale del Veneto n. 90 del 19 aprile 2016 sull'Aggiornamento del Piano regionale di tutela e risanamento dell'atmosfera. D.lgs. 152/2006 s.m.i. - D.lgs. 155/2010. (DGR 34/cr del 15 aprile 2014 di riassunzione della DGR 74/CR del 1° settembre 2015 e della DGR 98/CR del 19 novembre 2015 di integrazione). (Proposta di deliberazione amministrativa n. 4).

Post di Daniele Iselle - funzionario comunale

DCC 90 del 2016

http://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDcr.aspx?id=322037

 

 

 

Apertura di un locale di scommesse e precedenti condanne penali

12 Mag 2016
12 Maggio 2016

Il T.A.R. chiarisce come l’Amministrazione debba interpretare ed applicare l’art.  11, comma 2 del T.U.L.P.S. secondo cui “le autorizzazioni di polizia possono essere negate a chi ha riportato condanna per delitti contro la personalità dello Stato o contro l'ordine pubblico, ovvero per delitti contro le persone commessi con violenza, o per furto, rapina, estorsione, sequestro di persona a scopo di rapina o di estorsione, o per violenza o resistenza all'autorità”.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Le controversie sulle graduatorie degli istituti scolastici spettano al G.A.

12 Mag 2016
12 Maggio 2016

Il T.A.R. conferma che le controversie relative alle graduatorie dei concorsi presso gli istituti scolastici sono attratti dalla giurisdizione del Giudice Amministrativo, anche se sono quelle c.d. esaurimento, trattandosi pur sempre di procedure concorsuali.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Il perfezionamento dell’obbligazione giuridica nella contabilità armonizzata secondo la Corte dei conti

12 Mag 2016
12 Maggio 2016

Pubblichiamo un interessante parere della Corte dei Conti, sezione regionale della Lombardia n. 108/2016 in relazione alle considerazioni sviluppate in tema di perfezionamento dell’obbligazione giuridica alla luce del principio portante della contabilità armonizzata, ovvero del principio della competenza finanziaria potenziata che implica una scissione tra il suo perfezionamento – ovvero l’esistenza del titolo giuridico su cui si fonda l’obbligazione – e l’esigibilità (la scadenza) e quindi il momento in cui credito/debito sono esigibili dal creditore/debitore.

Ringraziamo l'avv. Paola Orefice, legale del Comune di Montecchio Maggiore (VI), per la segnalazione.

Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC