Tag Archive for: Diritto

Concessione di servizio pubblico e cessione degli impianti

11 Mar 2016
11 Marzo 2016

Il T.A.R. ricorda che, al termine di una concessione di servizio pubblico, il gestore uscente deve restituire gli impianti al nuovo gestore, fermo restando l’indennizzo per l’investimento effettuato.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Assistenza sanitaria transfrontaliera

11 Mar 2016
11 Marzo 2016

Il T.A.R. ricorda la normativa che regolamenta l’assistenza sanitaria transfrontaliera.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Cosa sono le gare con la clausola di adesione?

11 Mar 2016
11 Marzo 2016

Il T.A.R. spiega che l’affidamento in forma aggregata (rectius: gara con clausola di adesione) è null’altro che un accordo quadro tra più soggetti, avente ad oggetto un’opzione di incremento delle prestazioni in un determinato intervallo temporale a prezzi unitari invariati.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Sono volumi tecnici? la veranda no, il vano caldaia e il deposito sacchetti immondizia si

10 Mar 2016
10 Marzo 2016

Così dice il TAR Veneto.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

La direttiva alluvioni e il PGRA

10 Mar 2016
10 Marzo 2016

Pubblichiamo una nota della dott.sa Giada Scuccato sulla Direttiva alluvioni e il PGRA (piano di gestione del rischio di alluvioni).

La Direttiva Alluvioni 2007- piano alluvioni

Quando un immobile viene occupato temporaneamente e poi i proprietari ostacolano la restituzione, cosa deve fare la P.A. per liberarsi da responsabilità

10 Mar 2016
10 Marzo 2016

Se la P.A. occupa temporaneamente in immobile, la restituzione ai proprietari non avviene col semplice abbandono del bene, ma, in mancanza di collaborazione da parte dei proprietari, occorre esperire un formale procedimento di mora del creditore.

Fino a quando questa procedura non viene compiuta, la P.A. è tenuta a indennizzare i proprietari.

Il TAR Molise indica anche i criteri per indennizzare il danno ingiusto.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Sanzione disciplinare e sindacato del Giudice Amministrativo

10 Mar 2016
10 Marzo 2016

Il T.A.R. ricorda che la valutazione sulla gravità dei fatti commessi ai fini dell’irrogazione della sanzione disciplinare, essendo caratterizzata da un forte potere discrezionale, è censurabile dal Giudice Amministrativo soltanto in presenza dei vizi dell’eccesso di potere.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Opere strategiche e valutazione dell’Amministrazione procedente

10 Mar 2016
10 Marzo 2016

Il T.A.R. afferma che, nelle  opere strategiche, non c’è affatto l’obbligo di rispondere in maniera puntuale alle osservazioni formulate dai soggetti (pubblici o privati) coinvolti dall’opera strategica.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Lo schema del nuovo codice appalti trasmesso dal governo al parlamento per il parere

09 Mar 2016
9 Marzo 2016

Nuovo_Codice_Appalti_testo_trasmesso alla_Camera_5.05.2016

La mera diffida è un atto la cui impugnazione è inammissibile per carenza di interesse

09 Mar 2016
9 Marzo 2016

Il Comune, dopo avere annullato/inibito una SCIA (con un atto che non è stato impugnato), invia una diffida a adeguare la situazione rendendola conforme a quanto discende dal primo atto.

Il TAR dichiara inammissibile il ricorso contro questo atto e spiega quando un atto va qualificato come mera diffida non impugnabile.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC