Tag Archive for: Diritto

I benefici edilizi per l’abbattimento delle barriere architettoniche non vengono meno quando i successivi acquirenti non avrebbero i requisiti

09 Mar 2016
9 Marzo 2016

Il TAR Molise precisa che una SCIA per l'abbattimento delle barriere architettoniche non può essere revocata quando viene a mancare il portatore di handicap o trasferito l'immobile, anche se i successivi acquirenti non avrebbero i requisiti per realizzare tali interventi edilizi.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Pianificazione urbanistica e discrezionalità dell’Amministrazione

09 Mar 2016
9 Marzo 2016

Il T.A.R. conferma che la Pubblica Amministrazione ha un forte potere discrezionale nel disciplinare la pianificazione urbanistica del proprio territorio.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Corte dei Conti sulla notificazione dell’atto interruttivo della prescrizione

09 Mar 2016
9 Marzo 2016

La Corte dei Conti dell'Emilia Romagna affronta alcune rilevanti questioni pratiche in materia di notificazione degli atti interruttivi della prescrizione:

- la regola della differente decorrenza degli effetti della notificazione per il notificante e per il destinatario (per il notificante dalla spedizione, per il destinatario dal ricevimento)  si applica solo agli atti processuali, non a quelli sostanziali (né agli effetti sostanziali degli atti processuali), cosicchè l'atto interruttivo pervenuto fuori termine non interrompe la prescrizione;

- la presunzione di convivenza non meramente occasionale non opera, con conseguente nullità della notifica stessa, nel caso in cui questa sia stata eseguita nella residenza propria del familiare, diversa da quella del destinatario dell’atto (anche se era la vecchia residenza del destinatario)

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Quali soggetti sono tenuti ad applicare il Codice Appalti?

09 Mar 2016
9 Marzo 2016

Il T.A.R. ricorda quali soggetti sono tenuti ad applicare il Codice Appalti.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Nella D.I.A. il termine di ultimazione dei lavori non può essere prorogato

08 Mar 2016
8 Marzo 2016

Il T.A.R. chiarisce perché nella D.I.A. il termine di ultimazione dei lavori non possa essere prorogato.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

La programmazione commerciale non può essere disgiunta dalla pianificazione urbanistica

08 Mar 2016
8 Marzo 2016

Il TAR Molise si occupa della dipendenza della programmazione commerciale dalla pianificazione urbanistica.

Nel caso in esame, dalla illegittimità del permesso di costruire per mancanza del piano attuativo e carenza di standards il TAR fa discendere anche la illegittimità della autorizzazione commerciale.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato 

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

Legittimazione a impugnare da parte di un altro esercizio commerciale: la vicinitas va riferita al bacino commerciale

08 Mar 2016
8 Marzo 2016

Una sentenza del TAR Molise si occupa della legittimazione di un esercizio commerciale a accedere agli atti di un altro esercizio commerciale e a impugnarli e afferma  che  per individuarla rileva il criterio della vicinitas, che peraltro va riferito non alla prossimità fisica, ma al bacino commerciale, che può anche coincidere con l'intero territorio comunale.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Caos sugli oneri da rischio specifico negli appalti di servizi e/o forniture

08 Mar 2016
8 Marzo 2016

Nella precedenti sentenze pubblicate si è sempre affermato che l’obbligo di indicare già in sede di offerta ed a pena di esclusione gli oneri da rischio specifico valesse solo per gli appalti di lavori (cfr. ad. Pl. n. 3/2015 e n. 9/2015). Negli appalti di servizi e/o forniture, invece, salvo una comminatoria espressa della lex specialis, l’omessa indicazione rileverebbe solo nel giudizio di anomalia.

 Il T.A.R. Bolzano, però, la pensa diversamente.

 Nella sentenza che si commenta il Collegio spiega perché le conclusioni di cui supra varrebbero per tutte le tipologie di appalti, senza distinguere tra lavori e servizi e/o forniture.

 Voi come la pensate?

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Circolare mensile per l’impresa n. 3/2016

08 Mar 2016
8 Marzo 2016

Per gentile concessione di Società  & Professionisti srl pubblichiamo la circolare mensile per l'impresa n. 3/2016.

Segnaliamo in particolare:

- fabbricati categoria D;

- le misure minime del Codice della Privacy ad oggi in vigore;

- IMU e TASI: chiarimenti sui comodati;

- attuabile il prestito vitalizio ipotecario;

-  enti non commerciali di tipo associativo e modello EAS. Read more →

ISPRA: Linee guida per la VIIAS nelle procedure di autorizzazione ambientale (VAS, VIA e AIA)

07 Mar 2016
7 Marzo 2016

Pubblichiamo le linee guida dell'ISPRA per la valutazione integrata di impatto ambientale e sanitario (VIIAS) nelle procedure di autorizzazione ambientale (VAS, VIA e AIA)

zioni sul documento
  • Le Linee Guida sono il prodotto delle conoscenze ed esperienze sviluppate negli anni dal  Gruppo di Lavoro “Ambiente e Salute” del Sistema Nazionale delle Agenzie di Protezione Ambientale e vogliono essere un contributo alle esigenze operative di coloro che, a vario titolo, sono soggetti attivi nell’ambito delle procedure di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA). In particolare nascono dall’esigenza di dotare gli operatori che si occupano della valutazione della componente salute pubblica, di uno strumento conoscitivo e metodologico  finalizzato al supporto delle attività di Valutazione Integrata di Impatto Ambientale e Sanitario (VIIAS) da sviluppare in tali contesti operativi.
    .
    post di Daniele Iselle - funzionario comunale
    .

    Scarica la pubblicazione (pdf - 6 mb)

    .

    .

    © Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC