Tag Archive for: Diritto

Ordinanza di demolizione: la partecipazione dell’interessato può essere garantita anche in modo diverso dall’avviso di avvio del procedimento

07 Mar 2016
7 Marzo 2016

La sentenza del TAR Veneto che pubblichiamo si segnala perchè non esclude la necessità della partecipazione dell'interessato al procedimento per la repressione degli abusi edilizi, ma precisa che essa può essere garantita anche con modalità differenti dall'invio del'avviso di avvio del procedimento.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Interpretazione degli artt. 92 e 93 L.R. 61/1985 sulla repressione degli abusi in contrasto “con la disciplina urbanistica vigente e adottata”

07 Mar 2016
7 Marzo 2016

Gli articoli 92 e 93 della L.R. veneta n. 61/1985, dal punto di vista puramente letterale, sembrerebbero consentire al comune la repressione delle opere edilizie senza titolo solo se le stesse siano anche  in contrasto “con la disciplina urbanistica vigente e adottata”.

Il TAR Veneto precisa come essi vanno correttamente applicati.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Quando può essere risarcita la perdita di chance negli appalti pubblici?

07 Mar 2016
7 Marzo 2016

Il Consiglio di Stato ha chiarito i presupposti per il risarcimento dei danni da perdita di chance nelle aggiudicazioni degli appalti.

Post della dott.sa Giada Scuccato Read more →

Esclusione della punibilità ex art. 131 bis c.p. per particolare tenuità del fatto: quali conseguenze in ordine al casellario giudiziale?

07 Mar 2016
7 Marzo 2016

Come noto, il decreto legislativo n. 28 del 16 marzo 2015, in attuazione dell'art. 1, comma 1, lett. m) della legge n. 67/2014, ha introdotto l'art. 131 bis c.p. come norma sostanziale di riferimento in materia di non punibilità per particolare tenuità del fatto.

Oggi non ci soffermeremo sui presupposti per l'applicazione di questo istituto, peraltro ammantati da un certo grado di discrezionalità, ma concentreremo l'attenzione sui risvolti pratici che un'eventuale pronuncia ex art. 131 bis c.p. potrà avere in ordine al casellario giudiziale dell'indagato / imputato.

 Post di Diego Giraldo – avvocato Read more →

Sulla nullità della citazione davanti alla Corte dei Conti per indeterminatezza del petitum e della causa petendi

07 Mar 2016
7 Marzo 2016

Una sentenza della Corte dei Conti del Veneto chiarisce quando la citazione della Procura davanti alla Corte sia nulla per indeterminatezza del petitum e della causa petendi.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Il nuovo codice degli appalti

04 Mar 2016
4 Marzo 2016

Anticipiamo quello che dovrebbe essere il nuovo codice degli appalti (fatto salvo il testo che sarà ufficialmente pubblicato)

Versione testo normativo senza allegati: Schema DLgs Appalti 2 marzo 2016

Versione completa di indice e relazione: D LGS APPALTI 2 MARZO

Quando una tettoia richiede il permesso di costruire (e la mancanza costituisce anche reato)

04 Mar 2016
4 Marzo 2016

Una sentenza del TAR Molise si occupa delle tettoie rendendo evidente che è priva di fondamento l'opinione diffusa secondo la quale esse sarebbero di regola opere pertinenziali che non richiedono il permesso di costruire.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Quando il comune può ordinare il ripristino delle opere interne abusive

04 Mar 2016
4 Marzo 2016

Una sentenza del TAR Molise, decidendo un caso riguardante opere interne abusive dello stesso edificio, le distingue in due categorie: alcune qualificabili come ristrutturazione edilizia (tramezzature interne con inserimento di nuovi impianti e modifica e ridistribuzione dei volumi), soggetta a permesso di costruire e a ordine di demolizione, altre qualificabili come manutenzione straordinaria  (posa dei pavimenti e messa in opera degli intonaci), non soggette a ripristino.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Corte dei Conti: fatti idonei a costituire “specifica e concreta notizia di danno”

04 Mar 2016
4 Marzo 2016

L’art. 17, co. 30 ter, del D.L. n. 79 del 2009 convertito con L. n. 102/2009 e succ. mod. ha stabilito che il processo davanti alla Corte dei Conti possa essere promosso solo in presenza di una "specifica e concreta notizia di danno".

La Corte dei Conti del Veneto approfondisce la questione. Read more →

Giudizio di ottemperanza ed annullamento

04 Mar 2016
4 Marzo 2016

Il T.A.R. si sofferma sul rapporto intercorrente tra il giudizio di ottemperanza e quello di annullamento.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC