Tag Archive for: venetoius

Veneto: nuova modulistica e aggiornamento determinazioni in materia di AUA

23 Lug 2025
23 Luglio 2025

Sul Bur n. 97 del 22/07/2025  è stata pubblicata la deliberazione della Giunta Regionale n. 729 del 08 luglio 2025 Disciplina in materia di Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.). Aggiornamento della modulistica e nuove determinazioni.

Con il presente atto si procede all'aggiornamento degli indirizzi in materia di Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.) contenuti nelle deliberazioni approvate a seguito dell'entrata in vigore del D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59 al fine di renderle più aderenti alla ripartizione delle competenze degli enti deputati al rilascio degli atti autorizzativi in essa confluenti. Inoltre si approva il modulo aggiornato per la presentazione dell'istanza di A.U.A., fornendo alcune indicazioni interpretative delle disposizioni della DGR n. 67/2018.

dettaglioAtto

Veneto: decadenza delle aree di espansione

21 Lug 2025
21 Luglio 2025

Il TAR Veneto evidenzia che la decadenza della previsione pianificatoria per mancata approvazione dello strumento attuativo nel termine di cinque anni dall’approvazione del Piano degli Interventi è prevista ex lege, con conseguente obbligo per il Comune di ripianificare.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Pubblicata la nuova edizione della Carta di Copertura del Suolo della Regione del Veneto

16 Lug 2025
16 Luglio 2025

https://www.regione.veneto.it/article-detail?articleGroupId=10709&articleId=14246111

Regione Veneto: progetti per il miglioramento della qualità dell’aria e integrazione bando stufe 2024

14 Lug 2025
14 Luglio 2025
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 731 del 08 luglio 2025

Attuazione dei progetti dedicati al miglioramento della qualità dell'aria. Azione operativa E.2.a dell'Appendice I al Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell'Atmosfera (P.R.T.R.A.) approvato con DGR n. 377 del 15.04.2025. Bando per la concessione di contributi finalizzati alla sostituzione di impianti termici domestici alimentati a biomassa combustibile solida o gasolio con nuovi impianti termici con migliori prestazioni emissive oppure pompe di calore elettriche. Approvazione del bando e della convenzione con Veneto Innovazione S.p.A. per la sua gestione operativa - annualità 2025.

.
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 730 del 08 luglio 2025

Integrazione delle risorse destinate al finanziamento del "Bando stufe 2024" approvato con DGR n. 639 del 10 giugno 2024 relativo alla concessione di contributi per la rottamazione di stufe inquinanti con contestuale acquisto ed installazione di nuovi impianti termici domestici alimentati a biomasse combustibili solide oppure pompe di calore elettriche con migliori prestazioni emissive.

.

Comune di Spinea, seminario da remoto su cambio d’uso e sottotetti dopo la l.r. 6/2025 e procedimenti paesaggistici

04 Lug 2025
4 Luglio 2025

Il seminario si terrà da remoto venerdì 11 luglio 2025 dalle 9.30 alle 13.30

Relatori:
prof. avv. Alessandro Calegari
avv. Domenico Chinello
avv. Alessandro Veronese
coordinatore scientifico
arch. Fiorenza Dal Zotto

Informazioni per l'iscrizione nella locandina allegata

Locandina Webinar11-07-25

Monitoraggio del rapporto tra ambiente e infrastrutture nel Veneto

25 Giu 2025
25 Giugno 2025

Con la D.G.R.V. n. 566 del 21.05.2025 (pubblicata nel B.U.R. Veneto n. 82 del 24.06.2025), è stato approvato un atto di indirizzo con cui si incarica il Direttore dell’Area Infrastrutture, Trasporti, Lavori Pubblici e Demanio dell’eventuale avvio e coordinamento delle attività in materia di valutazione degli impatti e dei rischi ambientali di progetti infrastrutturali, con specifico riferimento agli Studi di Impatto Ambientale (SIA) e al potenziamento del contributo della ricerca scientifica a supporto dei processi decisionali, ivi comprese le attività conseguenti agli adempimenti previsti dagli artt. 18, co. 1 e 28, co. 6 e 7 d.lgs. 152/2006, cd. Codice dell’ambiente.

La D.G.R.V. è disponibile al seguente link:

https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=558755.

Post di Daniele Iselle

Le “specifiche norme di tutela” nel Piano Casa Veneto

24 Giu 2025
24 Giugno 2025

Il TAR Veneto ricorda che l’interpretazione corretta del Piano Casa della Regione Veneto (di cui alla l. R.V. n. 14/2009 e ss.mm.ii.) prevede il rispetto delle “specifiche norme di tutela” imposte dagli strumenti urbanistici e dalle eventuali schede di piano: se queste ultime dunque prevedono quale unica tipologia di intervento sul fabbricato il restauro e risanamento conservativo, ciò esclude la possibilità di ampliamento normalmente ammissibile ex lege.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Varianti al P.I. e decadenza delle aree di espansione

17 Giu 2025
17 Giugno 2025

La legge regionale del Veneto (n. 11/2004 e successivi aggiornamenti, come la n. 14/2017) disciplina la decadenza delle previsioni urbanistiche relative alle aree di espansione. In particolare, l'art. 18, comma 7 della LR 11/2004 prevede che, per le aree soggette a strumenti attuativi non approvati, le previsioni decadano automaticamente dopo cinque anni dall'entrata in vigore del piano di intervento. 

Il TAR Veneto precisa che la variante al P.I. adottata prima della decadenza delle prescrizioni sulle aree di espansione non permette di evitare tale decadenza, non potendo in quel momento costituire volontaria ed effettiva nuova pianificazione dell’area non più zonizzata.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Riflessioni sulla nuova disciplina del mutamento di destinazione d’uso edilizio nella Regione Veneto

06 Giu 2025
6 Giugno 2025

L'avvocato Domenico Chinello, che sentitamente ringraziamo, ci invia una nota, che volentieri pubblichiamo, sul nuovo art. 42-bis, della L.R. del Veneto n. 11/2004, introdotto dall’art. 22 della L.R. n. 6/2025: "Riflessioni sulla nuova disciplina regionale del mutamento di destinazione d’uso edilizio".

Chinello_Il nuovo mutamento d'uso regionale degli edifici

Decadenza automatica delle prescrizioni urbanistiche in materia di aree di espansione

05 Giu 2025
5 Giugno 2025

Il TAR Veneto ricorda che la decadenza delle previsioni per le aree di espansione sottoposte a strumenti attuativi non approvati, è automatica una volta trascorsi cinque anni dall’entrata in vigore del piano. L’unico modo per impedire la suddetta decadenza è l’approvazione del piano attuativo; ad essa consegue la possibilità per il Comune di rizonizzare le aree medesime.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC