Le strutture ricettive alberghiere in Veneto
Il TAR Veneto ha affermato che, ai sensi dell’art. 23, co. 2 l.r. Veneto 11/2013, il discrimine tra le species degli alberghi e delle residenze turistico-alberghiere (RTA), afferenti al medesimo genus delle strutture ricettive alberghiere, si fonda sull’essere le RTA totalmente o prevalentemente composte da unità abitative e solo in via residuale da camere (o junior suite o suite).
A sua volta, il discrimine tra unità abitativa e camera risiede nell’essere la prima dotata di una cucina.
In termini generali l’art. 23, co. 1 l.r. cit. stabilisce che la realizzazione di nuove strutture ricettive è subordinata alla compatibilità dell’intervento con le previsioni urbanistiche comunali.
Post di Alberto Antico – avvocato
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!