Certificato di idoneità statica per pratiche in sanatoria: i chiarimenti del Consiglio superiore dei lavori pubblici
Il Servizio tecnico centrale del Consiglio superiore dei lavori pubblici ha reso il parere del 19.09.2024, prot. n. 12881, che si allega, in materia di interpretazione delle NTC 2018 nell’accettazione, da parte degli uffici del Genio civile, del numero minimo di controlli sui materiali nelle idoneità statiche e nelle Relazioni a strutture ultimate.
Il quesito di partenza, riferito all’estensione del certificato di idoneità statica per pratiche in sanatoria, parrebbe specificamente riferito all’adempimento previsto dall’art. 35 l. 47/1985. Tuttavia, viene specificato che la risposta può avere una portata più generale, cosicché potrebbe fornire utili indicazioni anche ai fini delle dichiarazioni in materia sismica previste dall’art. 34-bis d.P.R. 380/2001, come modificato dal cd. decreto Salva casa (d.l. 69/2024, come convertito dalla l. 105/2024).
Post del Dott. Ing. Mauro Federici
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!