Author Archive for: SanVittore

Il nuovo codice dei contratti pubblici: seminario a Arzignano 23 e 30 giugno 2016

22 Apr 2016
22 Aprile 2016

Il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, di attuazione delle direttive europee sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto nei settori speciali, nonché di riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, innova profondamente la disciplina vigente in materia di contratti pubblici.

Particolarmente rafforzato è il ruolo dell’ANAC e numerose sono le disposizioni introdotte a sostegno della legalità e della trasparenza in uno dei settore maggiormente esposti al rischio di corruzione.

Il seminario è organizzato dal Comune di Arzignano, in collaborazione con Italiaius.

Relatori: 
prof. Giuseppe Piperata UniversitĂ  IUAV di Venezia
avv. Stefano Bigolaro del Foro di Padova
avv. Dario Meneguzzo del Foro di Vicenza
avv. Giovanni Sala del Foro di Vicenza
dott.ssa Stefania Di Cindio, segretario generale dei Comuni di Arzignano e di Trissino.

nuovo codice contratti_programma

Se viene presentata una domanda di sanatoria, i provvedimenti repressivi degli abusi restano sospesi solo per le opere indicate nella domanda

22 Apr 2016
22 Aprile 2016

IL TAR Campania precisa che, se viene presentata una domanda di sanatoria di abusi edilizi,  i provvedimenti repressivi degli abusi restano sospesi solo per le opere indicate nella domanda e non per altri eventuali interventi abusivi, anche se effettuati sullo stesso immobile.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato  Read more →

L’incerto confine tra una struttura amovibile e una stabile

22 Apr 2016
22 Aprile 2016

Il TAR ritiene che la recinzione in muratura di un gazebo amovibile e aperto snaturi l'opera, che diventa una nuova costruzione.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Terre e rocce da scavo: no all’autorizzazione prevista per i rifiuti

22 Apr 2016
22 Aprile 2016

Il T.A.R. afferma che l’autorizzazione prevista dall’art. 208 del T.U. Ambiente per gli impianti che trattano i rifiuti non si applica ai cumuli di terre e rocce da scavo, in quanto trattasi di meri sottoprodotti e non di rifiuti.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

La segnalazione all’ANAC è un atto dovuto e non impugnabile

22 Apr 2016
22 Aprile 2016

Il T.A.R. afferma che la stazione appaltante, in caso di accertata violazione del Patto di Integrità, ha l’obbligo di segnalare il comportamento scorretto ed illegittimo posto in essere dall’offerente all’ANAC. Trattasi, inoltre, di un mero atto endoprocedimentale, pertanto non impugnabile.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Ecco il nuovo Codice dei Contratti Pubblici

21 Apr 2016
21 Aprile 2016

E' stato pubblicato nella G.U. n. 91 del 19.04.2016 il D. Lgs. 18.04.2016 n. 50 recante l'"Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture".

 

http://www.gazzettaufficiale.it/do/gazzetta/downloadPdf?dataPubblicazioneGazzetta=20160419&numeroGazzetta=91&tipoSerie=SG&tipoSupplemento=SO&numeroSupplemento=11&estensione=pdf&edizione=0

D.I.A. e poteri del Comune di inibire ed annullare in autotutela il titolo

21 Apr 2016
21 Aprile 2016

Il T.A.R. Milano, in un’articolata sentenza, affronta importanti questioni relativa alla D.I.A. ed alla possibilità del Comune di inibire o annullare in autotutela questo titolo edilizio, in seguito ad una segnalazione di un terzo. Ciò che rileva è il decorso (o meno) del termine di sessanta giorni da quando il terzo è venuto a conoscenza del titolo.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Titolo edilizio: quali accertamenti deve porre in essere il Comune?

21 Apr 2016
21 Aprile 2016

Il T.A.R. Milano chiarisce quali accertamenti debba porre in essere il Comune prima di rilasciare il titolo edilizio.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Nuovo strumento urbanistico e volume residuale

21 Apr 2016
21 Aprile 2016

Il T.A.R. si occupa del rapporto intercorrente tra le possibilitĂ  edificatorie (ampliate) previste dal nuovo strumento urbanistico ed il metodo di calcolo da seguire per individuare il volume residuale: da quanto assentito dal vigente P.R.G. occorre detrarre quanto giĂ  costruito il base al previgente strumento urbanistico.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Approdi giurisprudenziali sulla sanatoria edilizia

20 Apr 2016
20 Aprile 2016

Il T.A.R. Trento enuclea, in modo estremamente schematico e chiaro, gli approdi giurisprudenziali in materia di sanatorie edilizia.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC