Author Archive for: SanVittore

Il Piano Casa del Veneto consente in zona agricola l’edificazione di un corpo separato su un lotto diverso?

27 Apr 2016
27 Aprile 2016

Il TAR Veneto, all'esito di una riflessione "macerata" (lo si arguisce dalla circostanza che il Collegio ha trattato la questione in due camere di consiglio in successione), di fatto sostiene l'inapplicabilità del Piano-Casa in zona agricola per l'edificazione di un corpo separato su lotto diverso laddove il fondo ("di atterraggio") non veda assegnato dallo strumento generale un suo indice costruttivo specifico.

Post di Dario Menegzuzo - avvocato Read more →

SCIA commerciale: la non conformità edilizia o urbanistica non è una buona ragione per intervenire in autotutela dopo i 60 giorni

27 Apr 2016
27 Aprile 2016

Il TAR esclude che una S.C.I.A. in materia di commercio possa essere inibita in via di autotutela dopo i 60 giorni per ragioni relative alla non conformità edilizio-urbanistica dell'immobile (ai sensi del comma 4 dell'articolo 19 della L. 241/1990).

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Disciplina di agriturismi e Bed and Breakfast nel Veneto

27 Apr 2016
27 Aprile 2016

Si evidenziano due provvedimenti della Giunta Regionale del Veneto in materia di turismo rurale e bed and breakfast.

Disciplina delle attività turistiche connesse al settore primario. Testo unico e coordinato delle disposizioni operative e procedurali per lo svolgimento delle attività di agriturismo. Legge regionale 10 agosto 2012, n. 28 e legge regionale 23 febbraio 2016, n. 7, articolo 7.
.
Disciplina dell'attività ricettiva in Bed & Breakfast.
Individuazione dei comuni di cui all'articolo 27, comma 2, lettera d) della L.r n. 11/2013, come modificata dall'articolo 6 della legge regionale 23 febbraio 2016, n. 7. Deliberazione N. 21/CR del 15 marzo 2016.
.
.

E’ illegittimo il diniego di accesso agli atti motivato col fatto che il controinteressato si oppone

27 Apr 2016
27 Aprile 2016

Il TAR ribadisce che è illegittimo il diniego di accesso agli atti motivato col fatto che il controinteressato si oppone.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Il concorrente commerciale ha interesse diretto, concreto e attuale all’accesso agli atti nell’ambito comunale

27 Apr 2016
27 Aprile 2016

Il TAR ribadisce che il concorrente commerciale ha interesse diretto, concreto e attuale all'accesso agli atti nell'ambito comunale per i titoli abilitativi di altri negozi.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

In sede di accesso agli atti non può sindacare la fondatezza della eventuale causa che l’interessato promuoverebbe sulla base dei documenti

27 Apr 2016
27 Aprile 2016

IL TAR evidenzia l'autonomia tra l'accesso agli atti e la possibile fondatezza della causa che il richiedente potrebbe eventualmente promuovere sulla base dei documenti di cui chiede l'ostensione.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Una volta annullato un titolo edilizio il comune ha l’obbligo di ordinare il ripristino dello stato dei luoghi

26 Apr 2016
26 Aprile 2016

IL TAR precisa un concetto che dovrebbe essere ovvio, ma che evidentemente alcuni comuni stentano a recepire: quando viene annullato un titolo edilizio, il comune non può fermarsi lì, ma deve ordinare anche il ripristino dello stato dei luoghi.

Tale obbligo non può essere eluso ... menando il can per l'aia. 

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Non è il Comune che deve provare che un edificio è stato costruito dopo il 1967, ma l’inteteressato può provare con una perizia giurata che è ante 1967

26 Apr 2016
26 Aprile 2016

Segnaliamo una articolata sentenza del TAR Campania sulla questione della datazione di un immobile, per stabilire se sia oppure no abusivo.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

I componenti di un organo collegiale non sono automaticamente legittimati all’accesso a tutti i verbali

26 Apr 2016
26 Aprile 2016

Un soggetto, componente del consiglio di istituto di una scuola, ha presentato  una domanda di accesso ai verbali di adunanza e agli atti deliberativi del Consiglio di Istituto del triennio 2013-2015, nonché a tutti i mandati di pagamento effettuati dall’Istituto e relative fatturazioni del
medesimo triennio 2013/2015.

Il TAR esclude che il semplice fatto di essere membro del consiglio attribuisca in automatico l'interesse all'accesso, precisando anche che: " Né tantomeno può applicarsi in questa sede la disciplina in tema di accesso ai documenti dettata specificamente per i consiglieri comunali dall’art. 43 del d. lgs. 267/2000, che trova la sua ratio nell’esigenza di garantire a questi l’effettività del munus svolto, in quanto trattasi di fattispecie
ontologicamente differente da quella di cui trattasi nel caso di specie".

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Gli atti di autotutela demaniale non possono essere impugnati con un ricorso possessorio

26 Apr 2016
26 Aprile 2016

Il secondo comma dell’art. 823 c.c. stabilisce che “spetta all’autorità amministrativa la tutela dei beni che fanno parte del demanio pubblico. Essa ha facoltà sia di procedere in via amministrativa, sia di valersi dei mezzi ordinari a difesa della proprietà e del possesso regolati dal presente codice”.

Il TAR Campania precisa che l'interessato non può opporsi a questi provvedimenti tramite un ricorso possessorio, nè davanti al giudice ordinario nè a quello amministrativo, ma deve impugnare il provvedimento davanti al TAR.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC