Author Archive for: SanVittore

I confini tra ristrutturazione e manutenzione straordinaria

14 Set 2015
14 Settembre 2015

Segnaliamo una sentenza della Corte di Cassazione penale sulla distinzione tra ristrutturazione e manutenzione straordinaria, alla luce delle modifiche legislative recentemente intervenute.

La Corte ha ritenuto che: "Nel caso in esame, quindi, le attività intraprese dagli imputati vanno riconsiderate alla luce delle modifiche normative di cui sopra, escludendosi, quindi, la necessità del preventivo permesso di costruire nelle ipotesi in cui siano state - ferme restando la volumetria complessiva originaria e la destinazione d'uso (in quanto gli interventi sono stati condotti su quella porzione di immobile con destinazione abitativa) - variate le superfici e sia stato operato un frazionamento con suddivisione della superficie complessiva in alcune unità abitative che hanno inciso certamente sul carico urbanistico, senza tuttavia richiedere per ciò solo il previo rilascio del permesso di costruire".

Post di Dario Meneguzzo Read more →

Obbligatorio provvedere al pagamento dei debiti efficacemente contratti da parte della P.A. nonché delle eventuali sanzioni a carico della stessa in caso di inadempimento

14 Set 2015
14 Settembre 2015

Si segnala una sentenza del TAR Trento che prende posizione in materia di debiti della P.A. e dell’assoggettamento della stessa a sanzioni in caso di mancata corresponsione del dovuto.

 Post di Gianmartino Fontana Read more →

Risarcimento del danno derivante da un provvedimento amministrativo illegittimo della p.a.

14 Set 2015
14 Settembre 2015

Si segnala una recente sentenza del TAR Molise che ha statuito che, in caso di giudizio per il risarcimento del danno derivante da un provvedimento amministrativo  illegittimo, il privato può limitarsi ad invocare l’illegittimità dell’atto mentre spetta all’amministrazione dimostrare che si è trattato di un errore scusabile.

 Post di Gianmartino Fontana Read more →

Le fasce di rispetto stradale

11 Set 2015
11 Settembre 2015

Segnaliamo una ordinanza del TAR Veneto in materia di fasce di rispetto stradale.

Dalla conoscenza della fattispecie concreta (pur se non leggibile nell'ordinanza), emergono le seguenti posizioni del TAR:

le fasce di rispetto stradale sono quelle non del codice della strada, ma quelle dell'art. 41 septies della 1150/1942 e del d.m. 1° aprile 1968 n. 1404;

le fasce di rispetto sono fasce di inedificabilità assoluta e all'interno di queste non è possibile edificare, neppure nella parte retrostante ovvero anche se non si sopravanza rispetto all'origine del vincolo;

l'efficacia della parte confiscatoria dell'ordine di demolizione riguarda anche il proprietario che, pur non avendo edificato l'abuso, ha  la disponibilità dell'immobile e non si attivi per il ripristino della legalità. Read more →

Valutazione in ordine all’esistenza di un interesse storico artistico su un immobile

11 Set 2015
11 Settembre 2015

Si segnala una sentenza del TAR Marche che ha stabilito che l’esistenza di un interesse storico-artistico su un immobile, tale da giustificare l’apposizione di un vincolo, è espressione di una prerogativa esclusiva dell’amministrazione.

 Post di Gianmartino Fontana Read more →

Disposizioni in materia di agricoltura sociale

11 Set 2015
11 Settembre 2015

Sulla G.U. n. 208 del giorno 9 settembre 2015 è stata pubblicata la L. 18 agosto 2015, n. 141, recante "Disposizioni in materia di agricoltura sociale".

La legge contiene anche una disposizione di tipo urbanistico sui locali destinati ad attività di agricoltura sociale.

Post di Daniele Iselle Read more →

Circolare mensile per l’impresa n. 9/2015

11 Set 2015
11 Settembre 2015

Pubblichiamo la circolare mensile per l'impresa n. 9/2015.

Segnaliamo, in particolare, i seguenti argomenti:

- disposizioni fiscali della legge di conversione del D.L. n.78/2015 sugli enti locali;

- decreto attuativo del credito di imposta da parte delle imprese che investono in attività di ricerca e sviluppo;

- riforma della legge fallimentare;

- credito di imposta per la ristrutturazione degli alberghi;

- nuovo concetto di abuso del diritto o elusione fiscale

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

Omessa indicazione nell’offerta per forniture e servizi dello scorporo degli oneri per la sicurezza

11 Set 2015
11 Settembre 2015

Il Consiglio di Stato in una recente sentenza si è pronunciato in materia di appalti di forniture e servizi. In tale sentenza è stato evidenziato che per gli appalti di forniture e di servizi ove la lex specialis non commini espressamente la sanzione di espulsione dalla gare, l’omessa indicazione nell’offerta dello scorporo degli oneri per la sicurezza da rischio specifico non comporta l’esclusione dalla gara.

 Post di Gianmartino Fontana Read more →

Potere del sindaco di chiudere un locale che oggettivamente sia ritrovo di malavitosi

10 Set 2015
10 Settembre 2015

Il comma 4 dell’art. 54 D.lgs. 267/00 attribuisce al Sindaco i poteri necessari al fine di fronteggiare situazioni di pericolo per la sicurezza urbana.

Il TAR Veneto ritiene che sia legittima la chiusura per tre mesi di una sala gioco che oggettivamente sia rifugio di malavitosi, anche se non sussista alcuna colpa in capo ai gestori.

Post di Dario Meneguzzo Read more →

Un’opera precaria diventa un abuso edilizio se non viene rimossa alla scadenza del termine

10 Set 2015
10 Settembre 2015

Il TAR Veneto precisa che un'opera precaria diventa un abuso edilizio, se non viene rimossa alla scadenza del termine per il quale era concessa, senza necessità che il comune rimuova il titolo che originariamente l'aveva assentita.

Post di Dario Meneguzzo Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC