Author Archive for: SanVittore

Come si calcola la sanzione pecuniaria sostitutiva della demolizione se c’è aumento di volume ma non di superficie

30 Apr 2015
30 Aprile 2015

Ai fini di quantificare la sanzione pecuniaria  applicabile alle fattispecie nelle quali non può disporsi la demolizione senza pregiudizio per le parti conformi e ci sia solo un aumento di volume ma non di superficie, il TAR ritiene corretto applicare in via analogica il criterio di stima previsto della legge 28 febbraio 1985, n. 47 (prima nota alla tabella allegata alla legge), vale a dire dividere il volume per 5 e moltiplicarlo per 3. Read more →

I presupposti delle ordinanze contingibili e urgenti

30 Apr 2015
30 Aprile 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Molise che esamina in modo chiaro i presupposti per la corretta emanazione di una ordinanza contingibile e urgente.

Nel caso esaminato, l'ordinanza era stata emanata per la riapertura di una strada che si asseriva gravata da servitù di uso pubblico, ma che era stata chiusa tre anni prima. Read more →

In materia ambientale è sufficiente la vicinitas?

30 Apr 2015
30 Aprile 2015

Il T.A.R. stabilisce che per far valere la tutela dell’ambiente avverso degli atti amministrativi illegittimi è sufficiente la mera vicnitas, purché il ricorrente alleghi - almeno in via potenziale - quale bene ambientale sia leso. Read more →

Oneri specifici per gli appalti di servizi: il TAR Milano segue la tesi meno restrittiva

30 Apr 2015
30 Aprile 2015

Il T.A.R. ritiene che, negli appalti di servizi, l’omessa indicazione degli oneri da rischio specifico non comporti l’automatica esclusione della ditta, poiché essi rilevano solamente nel giudizio sull’anomalia. Nella sentenza che si commenta, inoltre, il Collegio asserisce che la questione rimessa all’Adunanza Plenaria tramite l’ordinanza n. 88/2015, non rileva affatto in questa sede, poiché si riferisce al diverso ambito degli appalti di lavori. Read more →

Un edificio staccato può essere chiamato “ampliamento” solo ai fini del piano casa e non a quelli paesaggistici

29 Apr 2015
29 Aprile 2015

Il TAR Veneto si sofferma sul concetto di "ampliamento", ai fini delle valutazioni della Soprintendenza in materia di vincolo paesaggistico, rilevando che solo per il piano casa veneto un edificio staccato si può chiamare "ampliamento", mentre ai fini paesaggistici un edificio nuovo e un vero ampliamento hanno impatti molto differenti.  Read more →

Applicabilità regime fiscale agevolato in assenza di convenzione di lottizzazione alla data di stipula dell’atto di trasferimento

29 Apr 2015
29 Aprile 2015

L'architetto Emanuela Volta, che sentitamente ringraziamo, ci ha segnalato che l'Agenzia delle Entrate, in data 23 aprile 2015, ha emanato una risoluzione sulla applicabilità del regime fiscale agevolato (1 per cento) all'acquisto di immobili all'interno di piano di lottizzazione di iniziativa privata, in assenza di convenzione di lottizzazione alla data di stipula dell’atto di trasferimento. Read more →

Il consigliere comunale ha diritto di avere copia degli atti senza necessità di motivare le ragioni della richiesta

29 Apr 2015
29 Aprile 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Friuli in materia di accesso agli atti dei consiglieri comunali. 

Il TAR precisa che il consigliere comunale ha diritto non solo di accedere agli atti, ma anche di averne copia, senza necessità di motivare le ragioni della richiesta. Read more →

Quando è ammesso il trasferimento del personale per ragioni di assistenza?

29 Apr 2015
29 Aprile 2015

Il T.A.R. si occupa del trasferimento del personale previsto dall’art. 33, comma 5 della legge 104/1992 (Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate), fornendo la  interpretazione di tale disposizione. Read more →

Principi in materia di licenza d’armi

29 Apr 2015
29 Aprile 2015

Il T.A.R. ricorda i principi giurisprudenziali e normativi che disciplinano la concessione e/o la revoca del porto d’armi. Read more →

La distanza tra pareti finestrate di cui al D.M. n° 1444 del 1968 non può essere calcolata piano per piano

28 Apr 2015
28 Aprile 2015

Il TAR precisa che il  D.M. n° 1444 del 1968  prende in considerazione l’edificio quale blocco unitario ai fini del calcolo delle distanze, non autorizzando interpretazioni che possano sostenere la possibilità di calcolare distanze differenti a seconda del piano dell’edificio, neanche col piano casa. Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC