Author Archive for: SanVittore

L’interesse pubblico nell’autotutela ante-2015

27 Mar 2024
27 Marzo 2024

Il TAR Veneto ricorda che per la giurisprudenza ante-2015, nell’ipotesi di prospettazioni non corrispondenti alla realtà dei fatti, l’interesse pubblico all’annullamento in autotutela era da considerarsi in re ipsa.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Coerenza tra Piano di Lottizzazione e PRG

27 Mar 2024
27 Marzo 2024

Il TAR Veneto ha evidenziato che è legittima la restituzione di una proposta di variante al Piano di Lottizzazione che miri al ridimensionamento di un parco previsto dal PRG tra i suoi obiettivi strategici; tale parco (e la connessa cessione di aree dei privati al Comune), peraltro, era stato previsto quale condizione essenziale della convenzione urbanistica alla base del PdL.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

La comunicazione di avvio del procedimento

26 Mar 2024
26 Marzo 2024

Il TAR Veneto ha affermato che l’art. 7 l. 241/1990 espressamente dispone che l’obbligo dell’avviso del procedimento recede qualora sussistano particolari esigenze di celerità, rimettendo all’Autorità emanante la valutazione della sussistenza di tali esigenze nell’esercizio di un potere ampiamente discrezionale, salvo il limite della non manifesta illogicità ed irragionevolezza.

L’interessato che lamenta la violazione dell’obbligo di comunicazione dell’avvio del procedimento ha anche l’onere di allegare e dimostrare che, grazie alla comunicazione, egli avrebbe potuto sottoporre alla P.A. elementi che avrebbero potuto condurla a una diversa determinazione da quella che invece ha assunto.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Cava e ricomposizione ambientale

26 Mar 2024
26 Marzo 2024

Il T.A.R. Veneto ricorda la normativa regionale in materia di ricomposizione ambientale dopo il completamento dell’attività di cava.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Gara e dichiarazione false

26 Mar 2024
26 Marzo 2024

Il T.A.R. Veneto ricorda in quali casi la falsità in atti è sussumibile nella lettera c-bis (esclusione non automatica) o f-bis (esclusione automatica) dell’art. 80, c. 5 del d. lgs. n. 50/2016.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

L’espropriazione di un bene culturale

26 Mar 2024
26 Marzo 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la dichiarazione di pubblica utilità di un bene culturale, preordinata al suo esproprio, deve avvenire con “decreto ministeriale” (art. 98 d.lgs. 42/2004), il quale però può essere concretamente firmato anche dal competente Direttore generale.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Onere della prova della data di un immobile

25 Mar 2024
25 Marzo 2024

Il TAR Veneto ribadisce che l’onere della prova della data di realizzazione di un manufatto ritenuto abusivo dall’Amministrazione spetta al privato.

Il TAR ribadisce anche che il trascorrere del tempo non potrebbe giustificare il mantenimento della situazione abusiva.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Sull’onere della prova del tempo di realizzazione di un’opera

25 Mar 2024
25 Marzo 2024

Il TAR Veneto ha affermato che i principi di prova oggettivi concernenti la collocazione dei manufatti tanto nello spazio, quanto nel tempo, si rinvengono nei ruderi, fondamenta, aerofotogrammetrie, mappe catastali, laddove la prova per testimoni è del tutto residuale; pertanto, la prova dell’epoca di realizzazione si desume da dati oggettivi, che resistono a quelli risultanti dagli estratti catastali ovvero alla prova testimoniale ed è onere del privato, che contesti il dato della P.A., fornire prova rigorosa della diversa epoca di realizzazione dell’immobile, superando quella fornita dalla parte pubblica.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

La demolizione di un fabbricato abusivo è un atto dovuto della P.A.

25 Mar 2024
25 Marzo 2024

Lo ha ricordato il TAR Veneto.

E infatti, la valutazione in merito all’impossibilità di procedere alla demolizione delle parti illegittime del manufatto senza compromettere quelle legittime è un valutazione che potrà essere svolta, eventualmente, solo in sede esecutiva dell’ordine (e non di istruttoria).

 Post di Alessandra Piola – avvocato

 Read more

Responsabilità dell’attuale proprietario dell’abuso edilizio

25 Mar 2024
25 Marzo 2024

Il TAR Veneto ribadisce che la misura ripristinatoria della demolizione ha carattere reale, non rilevando dunque chi sia stato il responsabile effettivo dell’abuso.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC