Author Archive for: SanVittore

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la direttiva per i Gruppi comunali di volontariato di protezione civile

13 Mar 2023
13 Marzo 2023

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 53 del 03.03.2023) la direttiva del 22 dicembre 2022, a firma del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare – Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della protezione civile, rubricata “Approvazione di uno schema - tipo di regolamento contenente gli elementi fondamentali per la costituzione di Gruppi comunali di volontariato di protezione civile”.

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2023/03/03/23A01278/SG

Post di Daniele Iselle

Revoca del contributo pubblico e garanzie partecipative del privato

13 Mar 2023
13 Marzo 2023

Il TAR Palermo, dopo aver dato atto del contrasto giurisprudenziale sul punto, ha affermato che è illegittimo il provvedimento di revoca di un contributo pubblico che non sia stato preceduto dalla comunicazione di avvio del procedimento, impedendo così l’apporto partecipativo del privato.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Disciplina regolamentare sugli alloggi turistici in Comune di Venezia

13 Mar 2023
13 Marzo 2023

Il TAR Veneto ha ritenuto legittime alcune norme del regolamento edilizio del Comune di Venezia in quanto, nel disciplinare determinate caratteristiche degli alloggi destinati alla locazione turistica e dei loro scarichi fognari, esse non invadevano la competenza statale dell’ordinamento civile in materia di locazione, bensì si attenevano entro la materia urbanistico-edilizia (sulla quale il Comune di Venezia ha poteri speciali previsti dalla legge statale e regionale).

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Il primo ed imprescindibile presupposto per il risarcimento del danno da provvedimento illegittimo

11 Mar 2023
11 Marzo 2023

Il primo ed imprescindibile presupposto per il risarcimento del danno da provvedimento illegittimo… è l’accertamento dell’illegittimità del provvedimento medesimo.

Lo ha di recente ricordato il TAR Veneto in una propria sentenza.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

La richiesta di risarcimento danni deve specificare il pregiudizio subìto

11 Mar 2023
11 Marzo 2023

Serpeggia nella giurisprudenza una massima, da ultimo citata dal TAR Veneto: una richiesta di risarcimento dei “danni subiti e subendi”, quando non sia accompagnata dalla concreta descrizione del pregiudizio di cui si chiede il ristoro, va qualificata generica ed inutile.

Generica, perché non mette né il giudice, né il convenuto, in condizione di sapere di quale concreto pregiudizio si chieda il ristoro; inutile, perché tale genericità non fa sorgere in capo al giudice il potere-dovere di provvedere.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Il termine per l’azione avverso il silenzio-inadempimento è interrotto da una mera diffida?

11 Mar 2023
11 Marzo 2023

Il TAR Veneto, a partire dall’art. 31 c.p.a., ha ricordato che l’azione per l’accertamento dell’obbligo della P.A. di provvedere può essere proposta fintanto che perdura l'inadempimento e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento. È fatta salva la riproponibilità dell’istanza di avvio del procedimento ove ne ricorrano i presupposti.

Il privato, perciò, se ha lasciato scadere il termine deve inoltrare una nuova istanza di avvio del procedimento, non essendo sufficiente allo scopo una mera diffida a provvedere sull’istanza originaria.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Improcedibilità del ricorso

11 Mar 2023
11 Marzo 2023

Il TAR Veneto sottolinea che il parere sfavorevole dell’Autorità preposta alla tutela del vincolo su tutte le proposte arrivate dagli operatori economici all’interno di una gara ad evidenza pubblica, con conseguente sua conclusione anticipata, comporta l’improcedibilità sopravvenuta del ricorso proposto avverso il relativo avviso pubblico.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Compensazione delle spese legali

11 Mar 2023
11 Marzo 2023

Il TAR Veneto evidenzia la possibilità di compensazione delle spese legali nell’ipotesi in cui il giudizio sia dichiarato improcedibile per ragioni sopravvenute non imputabili alle parti.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

L’azione avverso il silenzio-inadempimento

11 Mar 2023
11 Marzo 2023

Il TAR Veneto ha ricordato che, ai sensi dell’art. 31 c.p.a., l’azione avverso il silenzio può essere proposta fintanto che perdura l’inadempimento e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento, ma è fatta salva la riproponibilità dell’istanza di avvio del procedimento ove ne ricorrano i presupposti.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Nullità per violazione o elusione del giudicato

10 Mar 2023
10 Marzo 2023

Il TAR Sardegna ha ricordato che, dopo l’annullamento in sede giurisdizionale del provvedimento illegittimo, il nuovo atto emanato dalla P.A. è nullo per violazione o elusione del giudicato solo quando da quest’ultimo derivi un obbligo assolutamente puntuale e vincolato, così che il suo contenuto sia integralmente desumibile nei suoi tratti essenziali dalla sentenza.

Nel caso di specie, la sentenza del G.A. imponeva al Comune semplicemente di dare una nuova classificazione urbanistica all’area del privato, senza condizionare in alcun modo l’amplissima discrezionalità pianificatoria dell’Ente Locale.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC