Author Archive for: SanVittore

Sul condono dell’abusivo mutamento di destinazione d’uso di un immobile

28 Gen 2020
28 Gennaio 2020

L’art. 32, d.l. 30 settembre 2003, n. 269, estende le previsioni della l. n. 47 del 1985, in materia di condono, alle “opere abusive che risultino ultimate entro il 31 marzo 2003”.

Il problema è come vada intesa la ultimazione delle opere nel caso di abusivo mutamento d'uso di un immobile: occorre che l'immobile sia stato "completato funzionalmente".

Il TAR Veneto ha esaminato un caso nel quale ha poi ritenuto che il comune non abbia effettuato una istruttoria adeguata su tale completamento funzionale.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato

Read more

Mancata indicazione dei termini di impugnazione del provvedimento amministrativo

28 Gen 2020
28 Gennaio 2020

Il TAR Piemonte ha di recente ribadito che la mancata comunicazione, in calce ad un provvedimento amministrativo, dell’autorità a cui ricorrere e dei termini per ricorrere, costituisce solo una mera irregolarità dell’atto, e non può quindi assurgere a motivo di impugnazione; in particolare nelle ipotesi in cui da tale omissione non è derivato alcun pregiudizio alla parte, che ha ritualmente proposto ricorso avanti al TAR.

Post di Alessandra Piola – dottoressa in Giurisprudenza

Read more

Da quando decorre il termine per impugnare un provvedimento amministrativo?

28 Gen 2020
28 Gennaio 2020

Il T.A.R. ricorda che il termine per impugnare un atto amministrativo può decorrere dalla notificazione personale dello stesso o, in alternativa, dalla sua pubblicazione ufficiale.

Il concetto di "pubblicazione ufficiale", in verità, non è sempre chiaro e bisognerà tornare sul tema. 

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Il vicino può impugnare la variante del PRG che consente il cambio di destinazione d’uso di un fabbricato?

27 Gen 2020
27 Gennaio 2020

Nel caso esaminato dal TAR Veneto la variante al PRG ha ammesso la possibilità di modificare la destinazione d'uso di un fabbricato da annesso rustico a residenziale e il TAR Veneto ha ritenuto il ricorso del confinante inammissibile per carenza di interesse.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato

Read more

Quali interventi si possono realizzare su un immobile non condonato né sanato?

27 Gen 2020
27 Gennaio 2020

In linea generale nessuno, ha risposto il TAR Veneto, salvi i casi e i principi desumibili dall’art. 35 l. 47/1985.

Nel caso di specie, è stata ritenuta legittima la manutenzione di un immobile in cui: (1) l’abuso edilizio era limitato ad una parte fisicamente individuabile del bene e (2) le opere di manutenzione concernevano una parte strutturalmente estranea a quella abusiva.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Come opera la perenzione nel caso di motivi aggiunti c.d. impropri

27 Gen 2020
27 Gennaio 2020

Il TAR Veneto ricorda che nel caso di proposizione di motivi aggiunti c.d. impropri la perenzione del ricorso principale opera separatamente da quella per i motivi aggiunti impropri.

Allo stesso modo, la inammissibilità del ricorso principale non implica necessariamente anche quella del ricorso per motivi aggiunti impropri (neanche in relazione ai motivi di c.d. illegittimità derivata).

Post di Dario Meneguzzo - avvocato

Read more

Regolamento europeo 650/2012 in materia di successioni

27 Gen 2020
27 Gennaio 2020

Non tutti ricordano che in materia di successioni ereditarie internazionali esiste il Regolamento UE n. 650/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 4 luglio 2012, relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni e all’accettazione e all’esecuzione degli atti pubblici in materia di successioni e alla creazione di un certificato successorio europeo

regolamento successioni

Non vi è un diritto al rinvio dell’udienza pubblica

25 Gen 2020
25 Gennaio 2020

Il T.A.R. spiega perché, nel processo amministrativo, le parti non hanno diritto ad ottenere un rinvio dell’udienza pubblica; ciò non toglie che il Collegio, però, possa decidere di rinviare la trattazione e la decisione definitiva della causa.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Accesso atti e società private

24 Gen 2020
24 Gennaio 2020

Il T.A.R. afferma che la disciplina amministrativa sull’accesso agli atti amministrativa contenuta nella l. n. 241/1990 si applica anche alle società private che, però, gestiscono un servizio di interesse pubblico.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

L’opera abusiva condonata e poi trasformata e ampliata va considerata una nuova costruzione abusiva

24 Gen 2020
24 Gennaio 2020

In questo caso gli agenti accertatori constatavano la realizzazione abusiva di una nuova costruzione in muratura, della dimensione di mt 6,50x 3,50 con tetto, al posto di un preesistente deposito agricolo di minori dimensioni (a sua volta abusivo, ma condonato), insistente in uno scoperto di proprietà della ricorrente sito al Lido di Venezia, località Malamocco.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC