Author Archive for: SanVittore

Spetta al G.O. accertare la demanialità o meno di un bene

04 Feb 2020
4 Febbraio 2020

Lo ha affermato il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana.

La vicenda nasceva dall’istanza di un privato volta ad ottenere la concessione per l’uso di un chiosco in muratura sito in un lungomare.

Il Comune rispondeva di non sapere se il bene era demaniale o meno e che proprio questa incertezza impediva di rilasciare un provvedimento concessorio: il Comune si riservava comunque di agire in rivendica nei confronti del soggetto che utilizzava il chiosco.

Il Consiglio di Giustizia ha ritenuto legittimo questo tipo di diniego (lodando anzi il Comune che si è ripromesso di agire in rivendica), chiarendo che la demanialità del bene dovrà eventualmente essere accertata dal G.O.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

La nullità ex art. 46 T.U. edilizia si applica anche alle divisioni?

03 Feb 2020
3 Febbraio 2020

La Corte di cassazione a Sezioni Unite, con un arresto delle dimensioni di una sentenza-trattato, ha spiegato che:

- la nullità ex art. 40 l. 47/1985, prima, ed ex art. 46 d.P.R. 380/2001, poi, si applica anche alle divisioni ordinarie o ereditarie, contrattuali o giudiziali, che abbiano ad oggetto edifici sprovvisto di titolo edilizio abilitativo;

- la divisione è però valida se ha ad oggetto gli altri beni che non siano i fabbricati abusivi;

- la nullità in parola non opera per le divisioni cd. endoesecutive, né nell’ambito della liquidazione giudiziale (fallimento), né per le altre divisioni cd. endoconcorsuali.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Vicinitas e legittimazione ad agire

03 Feb 2020
3 Febbraio 2020

Il T.A.R. Bolzano interpreta in modo differente il concetto della cd. vicinitas, valutando se si tratti di impugnare un titolo edilizio o un Piano Urbanistico.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Vicinitas e ricorso amministrativo

03 Feb 2020
3 Febbraio 2020

Il T.A.R. chiarisce che per avere interesse al ricorso avverso un titolo edilizio altrui, la cd. vicinitas non è sufficiente, poiché il ricorrente deve dimostrare anche il pregiudizio subito.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Giurisdizione nel caso di diniego dell’istanza di cittadinanza italiana

03 Feb 2020
3 Febbraio 2020

Il TAR Piemonte, di recente, si è espresso in merito alla giurisdizione da applicarsi nelle ipotesi di diniego dell’istanza volta a ottenere la cittadinanza italiana per matrimonio. In via generale, la giurisdizione appartiene al giudice ordinario, trattandosi di diritto soggettivo; solo nei casi di diniego per “comprovati motivi inerenti alla sicurezza della Repubblica”, che comportano una valutazione discrezionale della P.A., la giurisdizione appartiene al Giudice Amministrativo.

Post di Alessandra Piola – dottoressa in Giurisprudenza

Read more

Brexit: regole doganali e fiscali (IVA e accise) fino al 31 dicembre 2020

03 Feb 2020
3 Febbraio 2020

Il Regno Unito lascia l’Unione Europea, ma continua ad applicarne le regole doganali e fiscali (IVA e accise) fino al 31 dicembre 2020.

Segnaliamo sul tema una nota della Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

2020-01-29 Comunicato dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Costo del lavoro e giudizio di anomalia

01 Feb 2020
1 Febbraio 2020

Il T.A.R. ricorda gli approdi giurisprudenziali sulla non vincolatività delle tabelle ministeriali relative al costo del lavoro e sui limitati poteri sindacatori del Giudice sulla congruità del giudizio di anomalia dell’offerta.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Piano casa e D.M. 1444/1968

31 Gen 2020
31 Gennaio 2020

Segnaliamo un interessante articolo di Alberto Gaz e Guglielmo Gattamelata su Pausania.it

Brevi riflessioni ed alcuni auspici sulla derogabilità delle altezze edilizie di Alberto Gaz e Guglielmo Gattamelata

Revisione del riparto delle reti stradali tra Stato, Regione del Veneto e Comuni

31 Gen 2020
31 Gennaio 2020

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d.p.c.m. 21 novembre 2019 concernente “Revisione delle reti stradali relative alle Regioni Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana e Veneto” (G.U. n. 22 del 28.01.2020).

Tale decreto riforma anche per la Regione del Veneto il riparto della rete stradale tra Stato, Regioni ed Enti Locali voluto inizialmente dalla legge Bassanini (l. 59/1997) e provvedimenti attuativi.

Tra le altre cose, l’art. 1 d.P.C.M. cit. modifica i tratti della rete stradale di interesse nazionale a suo tempo individuati nel d.lgs. 461/1999 (co. 1, per il Veneto Tabella D) e quelli di interesse regionale che si trovavano nel d.P.C.M. 21 febbraio 2000 (co. 2, per il Veneto Tabella H); nel comma 4 art. cit. si prevede che restano di proprietà dei Comuni i tratti delle strade urbane di scorrimento, di quartiere e delle strade locali (ex art. 2, co. 2, lett. D-E-F Codice della strada) che attraversano i centri abitati con popolazione superiore ai 10.000 abitanti.

Si segnala che la comprensione del decreto diventa più agevole dopo aver letto la relazione del Senato sullo schema di provvedimento, che poi in sede di approvazione definitiva ha subito minime modifiche.

post di Daniele Iselle - funzionario comunale

d.P.C.M. 21 novembre 2019

Relazione del Senato sullo schema di decreto

rete stradale da riclassificare

rete stradale da trasferire

Rete stradale Regione Veneto Regionale

Rete stradale Regione Veneto Statale

Opera precaria e nuova costruzione

31 Gen 2020
31 Gennaio 2020

Il T.A.R. Milano si sofferma sulla natura di “opera precaria” e di “nuova costruzione”.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC