Author Archive for: SanVittore

Quanto durano gli effetti dell’informativa antimafia?

17 Dic 2019
17 Dicembre 2019

In risposta al quesito, il Consiglio di Stato ha affermato che:

- le informative che attestano l’assenza di pericolo di infiltrazione mafiosa hanno efficacia di dodici mesi dal giorno della relativa acquisizione (art. 86, co. 2 d.lgs. 159/2011, cd. Codice antimafia);

- le informative che invece offrono riscontri indicativi del pericolo conservano la loro valenza anche oltre il termine suindicato.

Post di Daniele Iselle – funzionario comunale

Read more

Prova dell’uso pubblico di una strada

17 Dic 2019
17 Dicembre 2019

Il TAR Veneto ha di recente ribadito che, per qualificare una strada come ad uso pubblico non basta che la stessa sia inserita nell’apposito elenco comunale e sia dotata di illuminazione e sottoservizi: tali circostanze, infatti, costituiscono una mera presunzione, alla quale però può essere fornita la prova contraria.

E pertanto l’apposizione, in tempi non recenti, di un cancello a delimitazione e a conclusione della strada, il quale effettivamente impedisca il passaggio di un numero indeterminato di persone, può provare la natura privata della strada medesima.

Post di Alessandra Piola – dottoressa in Giurisprudenza

Read more

Anomalia e sindacato giurisdizionale

17 Dic 2019
17 Dicembre 2019

Il T.A.R. ricorda i limiti circoscritti del G.A. sulla sindacabilità del giudizio di anomalia dell’offerta.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Costruzioni in aderenza e distanze dai confini

16 Dic 2019
16 Dicembre 2019

Il TAR Veneto, di recente, ha ribadito che l’obbligo di rispettare la distanza di 3 metri dal confine prevista dall’art. 873 c.c. può trovare applicazione solo per le costruzioni tra loro non in aderenza; pertanto, è legittimo il muro sul confine costruito in sopraelevazione.

Post di Alessandra Piola – dottoressa in Giurisprudenza

Read more

Sulla acquisizione sanante e sulla rinuncia della proprietĂ 

16 Dic 2019
16 Dicembre 2019

Il T.A.R. Veneto, in un’articolata sentenza, chiarisce l’ambito applicativo dell’art. 42 bis T.U. espropri e delle diverse forme di rinuncia alla proprietà (traslativa, liberatoria e abdicativa), cercando di chiare il coordinamento tra le varie norme che regolamento la c.d. acquisizione sanante ed il relativo riparto di giurisdizione.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Distanze comunali e codice civile

16 Dic 2019
16 Dicembre 2019

Il T.A.R. Bolzano ricorda che le distanze previste dalla normativa comunale sono integrative di quelle previste dal codice civile.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Offerte e punteggi

14 Dic 2019
14 Dicembre 2019

Il T.A.R. afferma che l’individuazione dei criteri di valutazione, da un lato, rientra nella discrezionalità della S.A. e, dall’altro, esso non impone di definire, preventivamente, anche i sub-pesi o sub-punteggi.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

CILA e ordinanze di demolizione

13 Dic 2019
13 Dicembre 2019

Il TAR Veneto ha di recente ribadito che la presentazione di una CILA per ottemperare ad un’ordinanza demolitoria, successivamente allo scadere del termine previsto dalla P.A. per l’adempimento spontaneo del provvedimento, non può impedire l’acquisizione gratuita al patrimonio comunale dell’area di sedime su cui insiste un manufatto abusivo. Né chi deve ottemperare all’ordinanza potrebbe essere rimesso in termini dal silenzio serbato dall’Amministrazione nei confronti della suddetta CILA.

Post di Alessandra Piola – dottoressa in Giurisprudenza

Read more

Sull’accesso agli atti

13 Dic 2019
13 Dicembre 2019

Il T.A.R. Milano in una articolata sentenza enuclea i principi fondamentali in materia di accesso agli atti.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Sull’errore materia dell’offerta

13 Dic 2019
13 Dicembre 2019

Il T.A.R. ricorda quando si configura il cd. errore materiale nella formulazione dell’offerta.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC