Author Archive for: SanVittore

Siti inquinati e misure da adottare

12 Dic 2019
12 Dicembre 2019

Il T.A.R. Trento in una articolata sentenza si sofferma sia sulle possibili misure da adottare sia sui soggetti destinatari in caso di inquinamento di un sito.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Il Comune ha l’obbligo di qualificare l’intervento da sanare in un’unica tipologia, ai fini del calcolo dell’oblazione

12 Dic 2019
12 Dicembre 2019

Il TAR Veneto ha di recente affermato che, nel calcolare l’importo dell’oblazione da pagare per ottenere il rilascio del permesso di costruire in sanatoria ex d.l. n. 269/2003 (cd. condono edilizio), la facoltà della P.A. di cumulare tra loro tipologie diverse di intervento, in presenza di più interventi singoli su un unico immobile, non può trasformarsi nella possibilità di qualificare lo stesso singolo intervento in più tipologie diverse, con quindi duplicazione delle sanzioni.

Post di Alessandra Piola – dottoressa in Giurisprudenza

Read more

Codice Appalti e servizi di emergenza

12 Dic 2019
12 Dicembre 2019

Il T.A.R. ricorda che il Codice Appalti non si applica ai cd. servizi di emergenza, chiarendone il campo applicativo.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

La limitazione delle sale gioco è legittima

11 Dic 2019
11 Dicembre 2019

Il T.A.R. Veneto, aderendo all’orientamento giurisprudenziale più intransigente, conferma la legittimità dei provvedimenti/regolamenti comunali che limitano gli orari di apertura delle sale gioco.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Sulla sanatoria edilizia

11 Dic 2019
11 Dicembre 2019

Il T.A.R. Veneto chiarisce la portata dell’art. 36 del d.P.R. n. 380/2001, statuendo che il decorso del termine per pronunciarsi, da parte del Comune, sulla sanatoria edilizia presentata dal privato, non consuma il potere dell’ente di esprimere il proprio atto di assenso o diniego; per di più, la sanatoria può essere richiesta non solo dal proprietario dell’abuso, ma anche dal responsabile dello stesso.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Nomina del direttore sanitario e giurisdizione

11 Dic 2019
11 Dicembre 2019

Il T.A.R. Veneto ricorda che le controversie attinenti alla nomina del direttore sanitario sono attratte dalla giurisdizione ordinaria, nonostante vi sia un orientamento di segno contrario che riconosce la giurisdizione amminitrativa.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

La partecipazione al procedimento non può essere snobbata dalla P.A.

10 Dic 2019
10 Dicembre 2019

Una sentenza del TAR Veneto ricorda alla P.A. che la partecipazione procedimentale non può essere intesa alla stregua di una garanzia meramente formale ed essere ridotta ad un flatus vocis o costituire una scatola vuota; l’Amministrazione ha  l’obbligo di valutare i documenti e le memorie presentate e deve, pertanto, darne conto nella motivazione del provvedimento.

Nel caso in esame il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha imposto un vincolo indiretto sui beni immobili del ricorrente senza dire neanche una parola sulle sue osservazioni.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato

Read more

La violazione del diritto comunitario comporta di regola l’annullabilità del provvedimento e in un caso la nullità

10 Dic 2019
10 Dicembre 2019

Il TAR Veneto richiama il consolidato orientamento giurisprudenziale per il quale la violazione del diritto comunitario implica solo un vizio di legittimità, con la conseguente annullabilità dell'atto amministrativo e l'assoggettamento del relativo diritto d’azione al rispetto del termine decadenziale di impugnazione.

In un caso, tuttavia, l'atto è nullo.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato 

Read more

Atto confermativo

10 Dic 2019
10 Dicembre 2019

Il T.A.R. ricorda la natura giuridica dell’atto confermativo.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

OO.UU. e parcheggi

09 Dic 2019
9 Dicembre 2019

Il T.A.R. Brescia stabilisce che nelle oo.uu. costituite dai parcheggi, vi rientrano anche gli spazi di manovra e di accesso e che, se trattasi di oneri di urbanizzazione a scomputo, anche tali superfici “accessorie” devono essere conteggiate a scomputo ai fini del calcolo del contributo di costruzione.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC