Author Archive for: SanVittore

Cosa accade se un’autocertificazione è falsa?

03 Giu 2019
3 Giugno 2019

Il T.A.R. chiarisce gli effetti giuridici di una dichiarazione non veritiera, già normati dall’art. 75 del DPR 445/2000 secondo cui “Fermo restando quanto previsto dall'articolo 76, qualora dal controllo di cui all'articolo 71 emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera”.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

La proposta di aggiudicazione non è direttamente impugnabile

03 Giu 2019
3 Giugno 2019

Il T.A.R. ricorda che la c.d. proposta di aggiudicazione, ovvero la pregressa aggiudicazione provvisoria, non costituisce un atto autonomamente impugnabile.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Atti confermativi e meramente confermativi

03 Giu 2019
3 Giugno 2019

Il TAR Veneto ha ricordato la differenza tra atti confermativi e atti meramente confermativi di un precedente provvedimento: solo i primi e non i secondi sono autonomamente lesivi e quindi impugnabili, poiché presuppongono una nuova valutazione dell’interesse pubblico (seppur dello stesso segno del provvedimento precedente).

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Sul rapporto tra ricorso principale e quello incidentale

01 Giu 2019
1 Giugno 2019

Il T.A.R. Veneto ricorda che se il ricorso principale e quello incidentale contengono una c.d. simmetria invalidante o escludente – ovvero censurano vizi attinenti alla medesima fase procedimentale – il Collegio ha l’onere di analizzarli entrambi.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

No all’acquisizione dell’area se l’immobile non è nella disponibilità del proprietario

31 Mag 2019
31 Maggio 2019

Il T.A.R. Milano ha statuito che sia l’effetto acquisitivo ex art. 31 del d.P.R. n. 380/2001 sia la connessa sanzione amministrativa non possono trovare legittima applicazione nei confronti del proprietario dell’area in cui insistono abusi edilizi, ma sottratta alla disponibilità materiale dello stesso.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Impugnazione delle ammissioni e pubblicazione su sito della P.A.

31 Mag 2019
31 Maggio 2019

Il T.A.R. ricorda il contorto meccanismo previsto dall’art. 120 c. 2 bis del c.p.a. che imponeva ai concorrenti di impugnare, tempestivamente, le illegittime ammissioni altrui e che, ad oggi, è stato rimosso dal d.l. n. 32/209 c.d. sblocca cantieri, salvo la sua decadenza per mancata conversione in legge nel termine di sessanta gironi dalla pubblicazione in G.U.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Risarcimento del danno da parte della P.A. e pregiudiziale amministrativa

31 Mag 2019
31 Maggio 2019

Nel caso di specie, i privati chiedevano il risarcimento del danno da provvedimento illegittimo, di cui in precedenza avevano (solo) chiesto l’annullamento in autotutela.

Il TAR Palermo ha rigettato la domanda, poiché i privati avrebbero dovuto esperire il ricorso giurisdizionale per l’annullamento dell’atto: senza riesumare la cd. pregiudiziale amministrativa, il TAR ha spiegato che la mancata impugnazione ha spezzato il nesso causale tra provvedimento illegittimo e danno lamentato.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Sull’ordine di demolizione

30 Mag 2019
30 Maggio 2019

Il T.A.R. Milano fa il punto su alcuni noti approdi giurisprudenziali in tema di abusi edilizi ed ordinanza di rimessione in pristino.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Sulla interpretazione dei provvedimenti amministrativi

30 Mag 2019
30 Maggio 2019

Il T.A.R. ricorda che, per inquadrare giuridicamente in modo corretto un provvedimento amministrativo, occorre attribuire prevalenza alla sostanza rispetto alla forma.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Il campione non è un elemento costitutivo, ma solo dimostrativo dell’offerta tecnica

30 Mag 2019
30 Maggio 2019

Lo ha affermato il TAR Palermo: di conseguenza, è nulla la clausola del bando di gara che preveda l’esclusione del concorrente che non presenti il campione.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC