Author Archive for: SanVittore

Convegno della Federazione dei Comuni del Camposampierese

16 Ott 2017
16 Ottobre 2017

La Federazione dei Comuni del Camposampierese organizza il convegno sul tema "IL CONTENIMENTO DEL CONSUMO DEL SUOLO, LA RIGENERAZIONE URBANA, LA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE" programmato per venerdì 27 ottobre 2017, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 presso l'Auditorium comunale via Don Orione n. 2 - Trebaseleghe (PD).

Relatori del seminario saranno:

Dott.ssa Marianna Broetto, Studio legale N.R.F. e Associati – Padova

Arch. Flavio Cariali, Responsabile Ufficio Territoriale per la Crescita della Federazione dei Comuni del Camposampierese.

Dott. Giovanbattista Carnibella, Studio legale N.R.F. e Associati - Padova

Arch. Dino De Zan, Studio Architettura-Urbanistica D-Recta – San Fior (TV)

Avv. Giuseppe Farina, Studio legale N.R.F. e Associati - Padova

Dott. Giovanni Zampieri, Segretario Generale del Comune di Padova, già Direttore Generale della Federazione dei Comuni del Camposampierese

In allegato: il programma (pdf), il modulo d'iscrizione (word).

Se interessati al corso, si prega cortesemente di inviare il modulo d'iscrizione compilato all’Ufficio Formazione tramite mail all'indirizzo formazione@fcc.veneto.it  

invito 27ottobre2017

scheda_iscrizione_27.10.17

Uffici di un edificio artigianale e destinazione direzionale

16 Ott 2017
16 Ottobre 2017

Una sentenza del TAR Pescara spiega quando gli uffici di un edificio artigianale sono considerati artigianali e non direzionali.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato  

Read more

Principi in materia di diritto d’accesso

16 Ott 2017
16 Ottobre 2017

Il T.A.R. fa il punto sugli approdi giurisprudenziali in materia di diritto di accesso.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

I comitati per i diritti delle prostitute o degli extracomunitari non possono impugnare l’ordinanza antiaccattonaggio

16 Ott 2017
16 Ottobre 2017

Il TAR Friuli Venezia Giulia afferma che i comitati per i diritti delle prostitute o degli extracomunitari non sono legittimati a impugnare l'ordinanza del sindaco, recante “Misure di contrasto al degrado urbano causato dall’accattonaggio e mendacità molesta”.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato

Read more

Sull’autotutela possessoria del Comune

16 Ott 2017
16 Ottobre 2017

Il T.A.R. Milano afferma che il Comune può esercitare, congiuntamente, sia l’autotutela possessoria sia l’azione giudiziaria per tutelare il possesso dei beni demaniali o del patrimonio indisponibile (c.d. ricorso possessorio), ex artt. 1168-1170 c.c. e art. 703 c.p.c..

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Immobile acquisito al patrimonio del Comune e precedente pignoramento da parte di un creditore

13 Ott 2017
13 Ottobre 2017

L'acquisizione di un immobile in favore del Comune, prevista dalla legislazione urbanistica per le costruzioni realizzate in assenza o totale difformità del titolo, è opponibile al creditore che, sul medesimo immobile, abbia regolarmente trascritto il pignoramento prima della acquisizione da parte del Comune?

La Corte di Cassazione dice di si.

Post di Diego Giraldo – avvocato

Read more

Opere di urbanizzazione a scomputo appaltate: a vantaggio di chi va il ribasso d’asta?

13 Ott 2017
13 Ottobre 2017

Il TAR Piemonte afferma che una interpretazione sistematica di quanto previsto dall’art. 16 del d.p.r. n. 380/2001 porti a concludere che le opere a scomputo, ai fini del calcolo di un eventuale conguaglio con gli oneri di urbanizzazione, debbano, come fatto dal comune nel caso deciso, essere valorizzate al costo effettivo, tenendo conto di eventuali ribassi d’asta ottenuti in gara.

Post di Daniele Iselle - funzionario comunale

Read more

Canoni di occupazione: GO o GA?

13 Ott 2017
13 Ottobre 2017

Il T.A.R. afferma che l’impugnazione dell’avviso di pagamento di un canone per l’occupazione di un’area pubblica, trattandosi di un atto dovuto che non richiede l’esercizio di nessun potere discrezionale della P.A., deve essere proposta dinanzi al Giudice Ordinario. Per quanto concerne il regolamento, invece, le censure vanno promosse dinanzi al Giudice Amministrativo. Sul punto, però, occorre distinguere se si tratti di norme immediatamente lesive o meno: nel primo caso la censura va promossa istantaneamente, nel secondo, invece, nel momento in cui la P:A. quantifica la pretesa patrimoniale.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Per contestare l’elezione del Sindaco non sono sufficienti le mere irregolarità

12 Ott 2017
12 Ottobre 2017

Il T.A.R. Veneto, con precipuo riferimento all’elezione del Sindaco del neo-istituito Comune di Val Liona, chiarisce che le mere irregolarità nella compilazione dei verbali non sono sufficienti ad inficiare l’elezione, in mancanza di prove certe e di chiare indicazioni sulle schede valide da annullare e su quelle nulle da rivalutare.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Procedimento di esproprio: come e quando vanno impugnati i vari atti della procedura

12 Ott 2017
12 Ottobre 2017

Il procedimento di esproprio si articoli al suo interno in tre fasi distinte ed autonome: 1) quella della sottoposizione del bene a vincolo preordinato all’esproprio (artt. 9-12 D.P.R. 327/2001); 2) quella della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera (artt. 12-17); 3) e quella della emanazione del decreto di esproprio (artt. 20-22).

Ciascuna di tali fasi si conclude con un autonomo provvedimento, immediatamente lesivo della sfera giuridica del soggetto proprietario del bene inciso dalla procedura di esproprio, e quindi autonomamente impugnabile.

Il TAR Piemonte chiarisce che, in sede di impugnazione del solo decreto di esproprio (terza fase), non possono essere fatti valere i vizi delle fasi precedenti, se gli atti conclusivi delle stesse non siano stati tempestivamente impugnati.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato
Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC